Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lettera ai cittadini e ai proprietari del Quadrante Est

ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Sta per concludersi la fase di censimento. Incontro il 15 gennaio al centro il Melo

Lettera ai cittadini e ai proprietari del Quadrante Est

23-12-2010 / Giorno per giorno

In questi giorni circa mille cittadini residenti e proprietari di immobili compresi nell'area denominata "Quadrante Est", attualmente oggetto di studio per approfondire le conoscenze sulla situazione ambientale, riceveranno una lettera firmata dall'assessore comunale all'Ambiente Rossella Zadro e dal sindaco Tiziano Tagliani. Nel documento i cittadini vengono aggiornati sullo stato di avanzamento dello studio, compreso il censimento già avviato che consentirà di raccogliere ed elaborare dati importanti per lo studio. I cittadini della zona interessata dalla ricerca che non hanno avuto la possibilità di rispondere ai questionari, possono incontrare il rilevatori dell'assessorato all'Ambiente del Comune nella giornata di sabato 15 gennaio 2011, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, nella sala Aurora del Centro sociale "Il Melo" (via del Melo 60).
Questo il testo integrale della lettera inviata ai cittadini coinvolti nello studio.

Ai residenti e ai proprietari di immobili nel "Quadrante Est"
OGGETTO: Indagini ambientali nell'area del "Quadrante Est" -Informazione ai proprietari di immobili e ai residenti - Ultime fasi censimento edifici

Gentile Signora, Gentile Signore,
Come saprà, dal mese di ottobre, è iniziata l'attività di censimento porta a porta nell'area del Quadrante Est per approfondire le conoscenze sulla situazione ambientale e sullo stato di salute degli abitanti che il Comune di Ferrara svolge in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Ferrara, l'ARPA , l'AUSL e l'Università di Ferrara.
Il censimento ha questi scopi:
1.classificazione delle abitazioni per una più razionale collocazione e interpretazione dei monitoraggi ambientali;
2.ricostruzione della storia della residenza degli abitanti, premessa indispensabile per lo studio dello stato di salute;
3.verifica dei pozzi presenti e del loro utilizzo, in quanto potenziale via di esposizione agli inquinanti presenti nelle falde acquifere.
Con la presente desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno prontamente aderito all'iniziativa. Il percorso, certamente faticoso, che si è scelto di attuare costituisce una esperienza senza precedenti in studi di questo tipo. Abbiamo individuato tutti gli edifici, tutti i residenti, proceduto a contatti telefonici e porta a porta nel tentativo di raggiungere tutti e non escludere nessuno. Dove non è stato possibile un contatto diretto abbiamo lasciato nella buca delle lettere un avvertimento del nostro passaggio con preghiera di richiamare gli uffici del Servizio Ambiente.
Ad oggi le attività stanno volgendo al termine ma mancano ancora diversi dati. La Sua collaborazione è determinante per la buona riuscita dello studio e per il completamento della banca dati assieme a quella fornita dagli altri cittadini che hanno già risposto.
Per dare opportunità a tutti di partecipare, per chi non dovesse aver ricevuto il precedente avviso, per tutti coloro che per un motivo o per un altro non hanno potuto ancora dare un riscontro, offriamo una possibilità ulteriore.
Per rispondere alle domande del questionario le proponiamo di incontrare i rilevatori del Comune (che, ricordiamo sono muniti di tesserino di riconoscimento)
- il giorno sabato 15 gennaio 2011 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso la sala Aurora del Centro sociale "IL MELO"
Nel caso Le servissero ulteriori informazioni potrà anche telefonare a :
Uffici del Servizio Ambiente: 0532/418802 (Ing.Alberto Bassi); 0532/418817 (D.ssa Lorella Dall'Olio); 0532/418820 (Dott.Cristian Rizzi); 0532/418821 (D.ssa Arianna Zanella); 0532/418855 (Ing.Andrea Deserti).

Invitandola a rispondere al censimento, nell'interesse di tutti , La ringraziamo per la collaborazione e La salutiamo cordialmente.
Con l'occasione porgiamo i migliori Auguri di Buone Feste a Lei e alla Sua famiglia.

L'Assessore all'Ambiente Rossella Zadro
Il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani