Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un segnalibro per la vita. Presentata all'Ariostea un'iniziativa di Avis, Istituto "Einaudi" e Amici delle biblioteche

Un segnalibro per la vita. Presentata all'Ariostea un'iniziativa di Avis, Istituto "Einaudi" e Amici delle biblioteche

09-05-2006 / Giorno per giorno

Incentivare il legame tra "donazione del sangue" e il mondo del libro e della lettura per acquisire e sensibilizzare il maggior numero di persone su questa importante azione di solidarietà. Questo l'obiettivo principale dell'iniziativa "Un segnalibro per la vita" presentata questa mattina nella sede della biblioteca civica Ariostea, presenti tra gli altri i rappresentanti comunali e provinciali di Avis Ferrara, una delegazione di studenti, docenti e il preside dell'Istituto professionale Luigi Einaudi, il dirigente del Servizio biblioteche e Archivio storico del Comune e l'Associazione Amici dell'Ariostea, tutti protagonisti e partner del progetto. Nei dieci coloratissimi segnalibro, che verranno distribuiti per ora nell'ambito delle attività di prestito delle biblioteche civiche di Ferrara, ci sono le immagini dei bozzetti originali elaborati dagli allievi, aspiranti grafici professionali, dell'Istituto cittadino "Einaudi". I disegni e i messaggi riportati sul frontespizio (sul retro ci sono recapiti e numeri utili delle biblioteche civiche) sono stati concepiti per stimolare la donazione di sangue come atto di vi valore civico permanente e la convincente operazione di "marketing" a beneficio dell'Avis, che ha visto lavorare con il massimo impegno più soggetti in sinergia , sarà molto probabilmente replicata per le biblioteche del territorio provinciale. Nei prossimi giorni partirà la distribuzione dei 50mila segnalibro stampati nelle sei biblioteche pubbliche della città e attraverso i diversi prestiti ciascun utente potrà collezionare i dieci oggetti di carta, in questo caso, con utilità "a valore aggiunto".