COMUNE notizie 100/2006 - Conferenze stampa (Lotta al tabagismo), Biblioteche Ariostea (incontro con il filosofo Neri Pollastri) e Bassani (Poesie), Piano Strutturale Comunale, Cafè de la paix: mediazione familiare, I vini del mondo,
09-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Lotta al tabagismo Giovedì 11 maggio alle 11, nella sala riunioni (II piano) dell'Ausl Ferrara (via Cassoli 30) sarà presentato alla stampa il seminario internazionale "Smetto da Grande. Progetti di contrasto del tabagismo in adolescenza", in programma il 16 maggio a palazzo Bonacossi. All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci, Alberto Tinarelli e Beatrice Rovigatti di Promeco, Luisa Garofani e Caterina Sateriale dell'Azienda Usl di Ferrara. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro con Neri Pollastri Giovedì 11 maggio alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea avrà luogo un incontro con Neri Pollastri, uno dei pionieri della consulenza filosofica, dal titolo "La filosofia nella vita quotidiana: consulenza e pratiche filosofiche". Neri Pollastri illustrerà la nuova disciplina filosofica e risponderà alle domande del pubblico presente. L'incontro è organizzato nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea in Filosofia dell'Università di Ferrara e patrocinato dal Comune di Ferrara. Nell'occasione sarà presentato il libro di Neri Pollastri "Il pensiero e la vita". Marco Bertozzi e Fausto Natali converseranno con l'autore. LA SCHEDA - Neri Pollastri, filosofo fiorentino, svolge dal 2000 l'attività di consulente filosofico. È presidente dell'Associazione italiana per la consulenza filosofica e direttore, assieme ad Umberto Galimberti, di "Phronesis. Rivista di filosofia, consulenza e pratiche filosofiche". Nel periodo 2003-2004 ha lavorato anche in convenzione con il Comune di Firenze offrendo un servizio di consulenza filosofica. Nel 2004 è stato relatore alla settima Conferenza internazionale di filosofia pratica di Copenhagen. Dal 2000 al 2004 ha organizzato con regolarità "Caffé filosofici" in un locale fiorentino. Attualmente insegna "Teoria e Prassi della consulenza filosofica" presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. BIBLIOTECA BASSANI - Presentazione libro di poesie Giovedì 11 maggio alle 16.30, nell'auditorium della biblioteca comunale "Giorgio Bassani" (piazze Emilia - Barco), avrà luogo la presentazione del libro di poesie "Un fiore per ogni stagione" di Eridano Battaglioli. Ne parleranno con l'autore Francesca Mellone e Carlo Pagnoni. In programma la lettura di brani del libro a cura di Gianna Vancini con il commento musicale del maestro Roberto Renesto. L'iniziativa è stata organizzata dalla biblioteca Bassani in collaborazione con l'associazione Gruppo Scrittori Ferraresi, il Movimento Internazionale Donne e Poesia, la Società Dante Alighieri, il Club Amici dell'Arte e l'Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma. PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Presentazione della bozza Giovedì 11 maggio alle 17, nella sala del Consiglio Comunale sarà presentato alla città la bozza del Piano Strutturale Comunale. Interverranno Raffaele Atti, assessore comunale all'Urbanistica, Carlo Magnani, consulente del PSC e il sindaco Gaetano Sateriale. Al termine della presentazione seguirà la visita alla mostra degli elaborati della bozza del PSC allestita nel salone d'Onore della residenza municipale (piazza Municipio 2). CAFE' DE LA PAIX - La mediazione familiare Nell'ambito del ciclo di incontri "La mediazione: dalla famiglia ai conflitti internazionali", al Café de la Paix di piazza Corelli, giovedì 11 maggio alle 17.30 si terrà il secondo incontro. Interverrà Daniele Calzetti, mediatore per la cooperativa sociale "Nuova Sanità" di Bologna. L'incontro ha per tema "La mediazione di comunità", di cui è attualmente attiva un'esperienza nell'area cittadina del grattacielo. A parlarne sarà uno dei protagonisti. I VINI DEL MONDO - Degustazioni dalla Bulgaria Giovedì 11 maggio alle 21, all'enoteca "Al Brindisi" di via Adelardi 11, sarà possibile degustare, nell'ambito dell'iniziativa "Vini del Mondo", i prodotti della Bulgaria, da più di tremila anni patria elettiva dei vitigni Balcanici più antichi, come il Shiroka Melnishka Losa (Melnik) e il Mavrud, accompagnati dai più conosciuti Vini da vitigni internazionali, Riesling e Traminer e da interessanti versioni di Muskat ottonel. La degustazione sarà abbinata a quattro tipi di formaggi appositamente selezionati. Per prenotazione è possibile telefonare allo 0532/209142 o scrivere un'e-mail a: fred.brindisi@libero.it (per maggiori info consultare il sito: www.albrindisi.com). L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato alle attività Economiche e realizzata con la collaborazione di "Graziano Vini" (Fanano, Modena - www.grazianovini.com)