Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Gli anziani e gli universi di riferimento - Convegno promosso dall'assessorato alla Sanità

Gli anziani e gli universi di riferimento - Convegno promosso dall'assessorato alla Sanità

10-05-2006 / Giorno per giorno

Sul territorio comunale vivono oggi 34.505 ferraresi di età superiore ai 65 anni. Di questi, in maggioranza donne, ben 9.669 vivono soli. Gli over 65 rappresentano il 26% della popolazione: nei prossimi anni saranno il 30%- 40%. Sono questi alcuni dei dati che saranno analizzati venerdì 12 maggio (alle 9.15) nel convegno dal titolo "Gli anziani e gli universi di riferimento - Progetto Giuseppina" in programma all'hotel Duca d'Este. L'iniziativa, promossa dall'assessorato alla salute e Servizi alla persona e dall'assessorato al Decentramento in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, consentirà l'illustrazione dell'indagine conoscitiva sui bisogni sociali degli anziani ultra-settantacinquenni del Comune di Ferrara partita due anni fa e appena conclusa. L'indagine è stata la parte preliminare di un progetto volto alla creazione di una rete di sostegno per anziani soli da costruire con il supporto delle circoscrizioni. Al termine di un ulteriore lavoro di mappatura saranno messe a disposizione, in particolare della popolazione anziana, le opportunità a livello locale, le offerte dell'intero territorio. Si tratta di un'azione che punta alla valorizzazione di una domiciliarità che prevede anche una socializzazione. Durante il convegno, dopo i saluti del sindaco Gaetano Sateriale e la presentazione dell'assessore alla Sanità Maria Giovanna Cuccuru, interverranno, fra gli altri, l'assessore al Decentramento Mariella Michelini, Alberto Spagnoli, Marco Ingrosso, Fosco Foglietta, Luciano Farina, Daniele Lugli, Diego Cavallina, Fernando Anzivino, Bruno Di Lascio, Guido Gozzi. Le conclusioni saranno affidate al presidente della Commissione regionale Sanità Tiziano Tagliani.