Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 102/2006 - Sport e solidarietà al parco urbano, Camminiamo per la salute, L'ospedale dei pupazzi in piazza, Area giovani: pomeriggio potteriano

COMUNE notizie 102/2006 - Sport e solidarietà al parco urbano, Camminiamo per la salute, L'ospedale dei pupazzi in piazza, Area giovani: pomeriggio potteriano

11-05-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' SPORT E SOLIDARIETA' AL PARCO URBANO - In marcia per il popolo ruandese Venerdì 12 maggio alle 19, al parco urbano "Giorgio Bassani", Ferrara si metterà in cammino per mantenere alta l'attenzione sul dramma del Ruanda. A dodici anni dal genocidio che continua a produrre conseguenze devastanti nel paese africano, il Soroptimist club di Ferrara, assieme a Comune, Provincia e Uisp, propone infatti una camminata non competitiva per sensibilizzare l'opinione pubblica locale e mantenere accesi i riflettori sulla drammatica situazione del popolo ruandese. L'appuntamento, aperto a tutti, prevede la possibilità di scegliere fra due percorsi di diversa lunghezza: 2 e 5 chilometri. A tutti i partecipanti sarà consegnata una t-shirt della manifestazione in omaggio. L'iscrizione potrà essere effettuata a partire dalle 18 al centro sociale Il Parco di via Canapa (quota 2 euro). Il ricavato sarà devoluto al progetto "Rent house for children" promosso da un'associazione di Kigali che opera a favore dei bambini vittime delle conseguenze del genocidio. CAMMINIAMO PER LA SALUTE - Sulle Mura con il sindaco Nuovo appuntamento con la camminata per la salute assieme al sindaco Sateriale, mercoledì 17 maggio alle 19. Il ritrovo per la partenza è alla porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che desiderino effettuare una benefica passeggiata di mezz'ora lungo il percorso che porta a piazzale San Giovanni. La proposta si inserisce nel programma dell'Anno comunale della salute. L'OSPEDALE DEI PUPAZZI - L'ospedale dei pupazzi in piazza Sabato 13 e domenica 14 maggio in piazza Trento e Trieste, sarà operativo l'"Ospedale dei pupazzi". L'iniziativa, curata dal Segretariato italiano studenti di medicina (SISM) consiste nell'allestimento di un ospedale da campo in piazza dove i bambini porteranno i loro pupazzi "ammalati" per farli curare. Questa attività ha come obiettivo aiutare i bambini, attraverso il gioco, a superare le paure verso i medici e verso l'ospedale. Per info: www.sism.org AREA GIOVANI - Pomeriggio potteriano Sabato 13 maggio dalle 15.30, nella sede di Area Giovani (via Labriola 11), organizza in collaborazione con l'Associazione Nazionale Harry Potter Italia un pomeriggio "potteriano" dal titolo "Harry Potter e… l'onore del Mago." Cosa vuol dire essere investiti di onore? E quali responsabilità comporta? E' poi così rilevante l'onorabilità? Sono alcune delle domande che saranno affrontate con una relazione-discussione supportata da strumenti multimediali. Questo il programma dettagliato dell'iniziativa: ritrovo alle 15.30 al centro di Area Giovani. A seguire "Lo smistamento nelle Case di Hogwarts", la relazione-discussione e la gara tra le Case (giochi di cultura potteriana). Il pomeriggio si concluderà attorno alle 18 con un momento conviviale. Per informazioni: Area Giovani tel. 0532-900380, link di Area Giovani sul sito www.occhiaperti.net e sito Associazione Harry Potter Italia www.harrypotteritalia.net