COMUNE notizie 105/2006 - Conferenze stampa (Una ricerca racconta i giovani, Archivio storico), Ariostea, La mediazione dei conflitti: incontro con Pat Patfoort, Camminiamo per la salute, Piazza aperta, Viabilità: via Arginone
15-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Una ricerca racconta i giovani Mercoledì 17 maggio alle 11, nella sala Arazzi della residenza municipale sarà presentata la ricerca "15 passi - essere adolescenti nel distretto centro nord" realizzata dall'Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara in collaborazione con il Servizio di Pediatria di Comunità dell'Azienda Usl di Ferrara e il Servizio Sociale Associato dei Comuni del Copparese. All'incontro parteciperanno Mascia Morsucci (assessore alle Politiche per i Giovani - Comune di Ferrara), Sabina Tassinari e Marcella Marani (Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara), Nicola Rossi (assessore alle Politiche per i Giovani Comune di Copparo), Giovanna Giovannini e Monica Mascellani (Pediatria di Comunità) e Paolo Rossi (Spazio Giovani). - Riapre l'Archivio Storico Mercoledì 17 maggio alle 11.30, al Teatro Anatomico della biblioteca Ariostea, saranno illustrate alla stampa le iniziative organizzate in occasione della riapertura dell'archivio storico nella nuova sede (via Giuoco del Pallone 8). All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, Enrico Spinelli, dirigente servizio Biblioteche e Archivio Storico del Comune e Elisabetta Scavo Capo Gabinetto del Sindaco. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione libro Mercoledì 17 maggio alle 17, nella sala Agnelli, presentazione del libro di Cesare Moisé Finzi "Qualcuno si è salvato ma niente è stato più come prima" di Lidia Maggioli (Il Ponte Vecchio, 2006). Ne parlerà Luciano Caro, rabbino capo della comunità di Ferrara. MEMORIA E DIALOGO: LA MEDIAZIONE - La mediazione nei conflitti internazionali Nell'ambito del ciclo di incontri "La mediazione: dalla famiglia ai conflitti internazionali", al Café de la Paix di piazza Corelli, giovedì 11 maggio alle 17.30 si terrà il terzo incontro. A relazionare di mediazione dei conflitti internazionali interverrà Pat Patfoort, fra le più importanti teoriche della nonviolenza. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Pat Patfoort ha fondato in Belgio un centro per la gestione nonviolenta dei conflitti, che ogni anno ne riunisce i massimi esperti internazionali. Ha partecipato a training in zone interessate da conflitti militari ad alto rischio nei Balcani, in Cecenia e in Rwanda. Ha pubblicato varie opere tradotte anche in Italiano. E' in uscita un suo libro, che presenterà anche a Ferrara, dal titolo "Difendersi senza attaccare. La forza della nonviolenza" (EGA editore). Secondo Pat Patfoort, la violenza sussiste, cresce e si sviluppa perché ciascuno di noi la alimenta senza sosta, spesso senza rendersene conto. Questo perché i primi meccanismi della violenza non sono identificati come tali: sembrano appartenere alla sfera dei comportamenti civilizzati e vengono comunemente accettati. Eppure, sono alla base di molti eccessi, violenze, sofferenze. Una presa di coscienza rispetto al nostro contributo quotidiano all'emergere della violenza e al suo sviluppo è importante e indispensabile. Pat Patfoort lavora su queste problematiche da più di trent'anni, approfondendole sia sul piano teorico sia pratico. La studiosa ha acquistato la convinzione che gli esseri umani, spesso anche animati da buone intenzioni, fanno soffrire i loro simili non per cattiveria, ma per mancanza di conoscenza. In questo testo presenta per il prima volta il quadro teorico originale che ha progressivamente sviluppato. Attraverso esempi reali, presi nel settore dell'educazione, delle relazioni tra gli adulti, della politica internazionale, la Patfoort illustra come mettere in pratica reazioni diverse, più efficaci e realmente costruttive. CAMMINIAMO PER LA SALUTE - Sulle Mura con il sindaco Nuovo appuntamento con la camminata per la salute assieme al sindaco Sateriale, mercoledì 17 maggio alle 19. Il ritrovo per la partenza è alla porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che desiderino effettuare una benefica passeggiata di mezz'ora lungo il percorso che porta a piazzale San Giovanni. All'appuntamento di mercoledì sono stati coinvolti diversi circoli ricreativi, fra i quali quelli di Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Ausl, Hera, Avis, Poste Italiane e Carife. La proposta si inserisce nel programma dell'Anno comunale della salute. PIAZZA APERTA ALL'AQUEDOTTO - Appuntamenti di mercoledì Nell'ambito dell'iniziativa Piazza Aperta, attualmente in programma in piazza XXIV Maggio, mercoledì 17 maggio (orario pomeridiano) sono previste la "Vendita dei giochi a peso" (con l'utilizzo della bilancia), il racconto delle "Storie dal Mondo" con "Axmed e il leone, personaggi e suoni di una fiaba somala" a cura dell'associazione Ferrara Terzo Mondo, la degustazione di "Tartine fantasia", la costruzione di "Quaderni scenografici" a cura del circolo Arci Merlino e il laboratorio di pittura "Magie di colori". INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' - Lavori in via Arginone Da giovedì 18 maggio fino al termine dei lavori, via Arginone rimarrà chiusa nel tratto in prossimità e in corrispondenza di via Rambaldi per consentire la sostituzione delle condotte fognarie.