Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tanti messaggi SMS 'virtuali' per diffondere la cultura della sicurezza stradale. Al via una iniziativa della Polizia Municipale e degli studenti dell'Istituto "Cosmè Tura"

Tanti messaggi SMS 'virtuali' per diffondere la cultura della sicurezza stradale. Al via una iniziativa della Polizia Municipale e degli studenti dell'Istituto "Cosmè Tura"

17-05-2006 / Giorno per giorno

L'educazione alla sicurezza stradale è un progetto attivo che il Corpo di Polizia Municipale di Ferrara ha adottato nell'ambito dell'attività di prevenzione. Come già da qualche anno a questa parte, gli operatori di polizia municipale, in collaborazione con i referenti scolastici per l'educazione stradale, intervengono in particolare nelle classi quinte delle scuole elementari e nelle classi seconde delle scuole medie inferiori, a completamento di un percorso formativo realizzato dagli insegnanti. Nell'ambito della programmazione è stata inserita una iniziativa denominata "Semplici Messaggi Salvavita" (SMS), e vedrà in occasione dei mercati cittadini di venerdì 19 maggio (piazza Trento e Trieste, piazza Duomo) e martedì 23 maggio (piazza Emilia a Barco) la distribuzione ai cittadini dei messaggi virtuali che sarà effettuata dagli studenti dell'Istituto Comprensivo "Cosmè Tura" (sezione distaccata scuola Media Barco), ideatori e realizzatori del progetto, coadiuvati dai loro Insegnanti e dai Vigili di Quartiere che ne hanno curato la preparazione. Questi messaggi sono concepiti utilizzando gli attuali sistemi comunicativi dei giovani, i famosi SMS. Gli studenti ne hanno formulati alcuni sul tema della "sicurezza" da inserire nel display di tanti telefoni cellulari virtuali (su supporto cartaceo). Queste nel dettaglio le modalità di distribuzione degli SMS e i protagonisti dell'operazione: - venerdì 19 maggio alle 11, piazza Duomo, saranno presenti l'Assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Chiappini, il prof. G.Giberti Vicepreside dell'Istituto Comprensivo "C.Tura", il comandante del Corpo PM Carlo Di Palma e l'ispettore Flaviano Contra, coordinatore del progetto di Educazione stradale; - martedì 23 maggio alle 10, piazza Emilia, saranno presenti il presidente della circoscrizione Zona Nord A. Guzzinati, il prof. G. Giberti (Istituto Comprensivo C. Tura), l'ispettore Monica Montanari, responsabile del reparto Zona Nord (distaccamento) e l'ispettore Flaviano Contra. Mai come oggi l'amministrazione comunale, in particolare attraverso l'azione della polizia municipale, sente così forte l'importanza di diffondere tra i giovani, ma non solo tra essi, l'educazione alla sicurezza stradale, con la speranza di poter contribuire alla riduzione delle violazioni e soprattutto di tutelare il bene inestimabile di tante vite umane. L'intento è quello di far conoscere le più basilari norme di comportamento per "imparare a vivere la strada" rispettando chi circola al nostro fianco.