Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'Archivio storico, nuovo arrivato al crocevia che ospita il "polo della carta" - sabato l'inaugurazione

L'Archivio storico, nuovo arrivato al crocevia che ospita il "polo della carta" - sabato l'inaugurazione

17-05-2006 / Giorno per giorno

Comincia a definirsi concretamente, con l'apertura del nuovo Archivio storico, il cosiddetto 'polo della carta', identificato nei progetti di mandato del sindaco Gaetano Sateriale nel crocevia tra via Scienze e via Gioco del Pallone. La nuova sede del servizio comunale realizzata nell'ex scuola Garibaldi ben si inserisce infatti a fianco degli ambienti della biblioteca comunale Ariostea di palazzo Paradiso, del futuro Dipartimento universitario di scienze storiche che sarà aperto il prossimo 5 giugno e delle numerose librerie sorte nei dintorni e contribuisce a caratterizzare un contesto urbano che testimonia una concreta vocazione al libro e alla lettura. Salutato come il progetto di carattere archivistico più avanzato dell'intera regione, il nuovo spazio verrà inaugurato sabato 20 maggio con una cerimonia ufficiale prevista per le 10.30. L'immobile che ospiterà d'ora in poi gli antichi documenti che l'Amministrazione comunale ha lasciato sedimentare nel corso dei secoli e la cui fruizione è consentita al pubblico, agli studiosi, agli studenti, era utilizzato in precedenza come istituto scolastico. Grazie a un lavoro di rifacimento specifico di cui è stato oggetto negli ultimi anni, si presenta ora dotato, tra l'altro, di una sala studio completa di tecnologie, un'area uffici, un laboratorio di restauro, un laboratorio di fotografia, mentre due interi piani sono riservati ai depositi. Il tutto in un ambiente a clima telecontrollato e con l'utilizzo delle necessarie tecnologie per tutelare e proteggere al meglio i documenti antichi. Già completamente attrezzato e pronto ad accogliere pubblico e studiosi, l'Archivio storico in questa prima fase sperimentale sarà aperto nelle giornate di martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12. Appuntamento quindi sabato 20 maggio alla sala Agnelli per il battesimo ufficiale dell'Archivio storico denominato anche 'Suite di documenti al crocevia del Paradiso col Giuoco del Pallone'. Dopo i saluti del sindaco Gaetano Sateriale, dell'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini e del dirigente del servizio biblioteche Enrico Spinelli, seguiranno gli interventi di responsabili della Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna e ai Beni Librari e Documentari dell'Emilia Romagna. Al termine della visita guidata alla nuova sede che ospita anche una mostra dedicata a Mozart, il brindisi finale avverrà in compagnia dell'associazione Amici della Biblioteca Ariostea e con l'accompagnamento musicale degli allievi del conservatorio Frescobaldi.