Aria, terra e acqua: per i giovani sportivi il divertimento è assicurato con le "Settimane Verdi"
18-05-2006 / Giorno per giorno
A partire dal 12 giugno il parco urbano "Bassani" e l'oasi naturale di Vigarano Pieve diventeranno ospitale teatro delle imprese sportive e del divertimento di giovani aspiranti atleti. Nato con lo scopo di valorizzare l'utilizzo del parco urbano, offrire ulteriori opportunità alle famiglie e ai ragazzi della nostra città e avviare a discipline sportive di alto valore educativo, il progetto "Settimane verdi - edizione 2006" è stato presentato questa mattina nella residenza municipale dall'assessore allo Sport Mascia Morsucci, da Mauro Borghi del Canoa Club Ferrara e dagli istruttori e organizzatori di quello che ha tutte le caratteristiche di campus residenziale sportivo per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 13 anni. Protagonisti dell'iniziativa patrocinata dal Comune sono oltre al Canoa Club Ferrara (avviamento alla canoa, nuoto), la Compagnia arcieri e balestrieri "Filippo degli Ariosti" (arco), l'associazione Katabasis - La scuola del mare" (vela), la campionessa Jan Steffl (equitazione) e l'associazione "Gli Irregolari" (pasti e merende). Sono tutte realtà ferraresi impegnate nella diffusione dei valori delle discipline sportive anche in integrazione con ragazzi diversamente abili. Le "Settimane verdi" prevedono turni dal lunedì al venerdì, dal 12 giugno all'1 settembre (con interruzione dal 31 luglio al 27 agosto), e nove ore al giorno così suddivise: dalle 8 alle 13 attività ludico sportive nel parco urbano (canoa, nuoto in piscina, equitazione e tiro con l'arco); alle 13 la pausa pranzo; dopo il trasferimento con pulmini all'oasi di Vigarano Pieve, alle 15 ripresa delle attività con il corso di vela; alle 17.30 è prevista la conclusione delle attività che sono seguite momento per momento da tecnici e istruttori qualificati. Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione. Per informazioni sulle modalità e sui costi di iscrizione è possibile rivolgersi al Canoa Club Ferrara, via Darsena 61, telefono 0532-764340.