Sateriale: "Ferrara non può rinunciare al laboratorio di analisi dell'acqua". Il sindaco riceve i sindacati in merito al progetto di razionalizzazione presentato da Hera
19-05-2006 / Giorno per giorno
Il sindaco Gaetano Sateriale ha incontrato oggi le organizzazioni sindacali di categoria FILCEM CGIL, FEMCA CISL e UILCEM UIL unitamente ad una rappresentanza dei lavoratori del Laboratorio chimico batteriologico di HERA di Pontelagoscuro. I lavoratori e le organizzazioni sindacali hanno espresso al sindaco grande preoccupazione in merito al progetto di razionalizzazione dei laboratori di HERA - illustrato dall'azienda ai sindacati lo scorso 10 maggio - che prevede la chiusura del laboratorio della centrale di potabilizzazione dell'acqua di Pontelagoscuro. Come è stato sottolineato, la nuova organizzazione delle analisi, che attualmente si sviluppano per 365 giorni all'anno e sono in grado di affrontare ogni tipo di emergenza, appare fortemente problematica dal punto di vista della tempestività degli interventi, e dunque della qualità dell'acqua e complessivamente del servizio erogato. Il sindaco ha condiviso la preoccupazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, ed ha affermato che le caratteristiche di criticità dell'approvvigionamento idrico della nostra città, interamente dipendente da Po, non consentono di rinunciare ad un presidio come quello rappresentato dal laboratorio. Il Sindaco ha infine auspicato che il confronto in essere tra sindacati e Azienda possa determinare una soluzione diversa da quella prospettata.