Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 110/2006 - Conferenze stampa (RockaFe, Novità sulla rete: CronacaComune), Ariostea, Piazza aperta: appuntamenti, Museo di storia naturale

COMUNE notizie 110/2006 - Conferenze stampa (RockaFe, Novità sulla rete: CronacaComune), Ariostea, Piazza aperta: appuntamenti, Museo di storia naturale

20-05-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - RockaFe edizione 2006 Lunedì 22 maggio alle 10.30, nella sede dell'assessorato alle Politiche Culturali del comune (via De' Romei 3), sarà presentata alla stampa l'edizione 2006 del concorso musicale dedicato ai gruppi emergenti "RockaFe". All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci, il responsabile dell'ufficio Manifestazioni culturali del Comune Giovanni Lenzerini e gli organizzatori del concorso di Malborghetto di Boara. - Novità sulla rete internet del Comune Lunedì 22 maggio alle 12, nella sala di Giunta della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale presenterà alla stampa "CronacaComune", quotidiano on-line dell'Amministrazione comunale di Ferrara, e illustrerà alcune altre iniziative di comunicazione. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Seminario interdisciplinare L'Università degli Studi di Ferrara e IUSS Ferrara 1391 hanno organizzato lunedì 22 e mercoledì 31 maggio alle 16, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, un seminario interdisciplinare dal titolo "Uomini e Animali". Lunedì 22 maggio relazionerà Cristiana Franco sul tema "Kyneos noos: Cani e 'cagne' nell'antica Grecia"; mercoledì 31 maggio sarà la volta di Pietro Li Causi con "Credere nel manticora. Teorie e rappresentazioni dell'ibrido nel mondo antico". - Seminario interdisciplinare A cura dell'Amministrazione provinciale, dei Comuni di Bondeno, Cento e Comacchio e della Fondazione Carife, martedì 23 maggio alle 17, nella sala Agnelli, avrà luogo la presentazione del libro di Gianna Vancini "Il culto secolare di S. Nicola da Tolentino nel territorio ferrarese" (Este Edition 2006). Ne parlerà con l'autrice Don Enrico Peverada. PIAZZA APERTA - Appuntamenti Un altro pomeriggio di svago e divertimento attende i giovanissimi frequentatori di Piazza aperta. La manifestazione ricreativa organizzata per tutto il mese di maggio dall'ufficio Politiche familiari del Comune, nell'area di piazza XXIV Maggio, propone per lunedì 22, dalle 16,30 alle 19, un nuovo assortito programma di iniziative per bambini e famiglie. All'interno del mercatino dei giochi si potrà tentare la fortuna con la pesca, mentre alla libreria dei ragazzi si potranno inventare e costruire nuove storie con "Rifavolando". Alla bottega artigianale ci si potrà cimentare nella creazione di sonagli e piccoli clarinetti assieme a Paolo Pasini, mentre nello spazio gioco dei piccoli, gli operatori del centro per le famiglie Isola del tesoro proporranno un'attività di collage sul tema "animali in fattoria" con materiali di riciclo. Infine, per un dolce ristoro, il kinder cafè offrirà bignè a sorpresa, da gustare assieme al consueto assortimento di altri dolci, panini e snack. MUSEO DI STORIA NATURALE - La natura sul grande schermo Martedì 23 maggio alle 21, alla sala Boldini (via Previati), per la rassegna cinematografica dedicata alla natura, sarà proiettato il film "Microcosmos", regia di Claude Nuridsany e Marie Perennou (Francia, 1996). L'iniziativa è organizzata dal museo di Storia naturale assieme ad Arci Ferrara. In programma anche proiezioni mattutine per le scuole ferraresi. Per informazioni: telefono 0532-203381