COMUNE notizie 111/2006 - Conferenze stampa (Restauro di palazzo municipale), Piazza Aperta, Servizio civile volontario, Cafè de la paix, Museo del Risorgimento e della resistenza, Polizia Municipale, Gara
22-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Restauro del palazzo municipale Mercoledì 24 maggio alle 11, nell'ufficio dell'assessore Claudio Bariani, saranno presentati alla stampa i lavori di restauro delle facciate di Palazzo Municipale di corso Martiri della Libertà e di piazza Savonarola. Verranno inoltre illustrati gli aspetti tecnici del cantiere, le modalità con cui si svolgeranno i lavori e tutte le scelte effettuate per garantire sicurezza e la minor interferenza possibile con lo svolgimento delle attività amministrative e commerciali di questa importante parte della città. All'incontro con i giornalisti saranno presenti l'assessore ai Beni Monumentali Claudio Bariani, l'ingegnere capo del Comune Fulvio Rossi e i tecnici del Servizio. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' PIAZZA APERTA ALL'AQUEDOTTO - Appuntamenti di mercoledì Nell'ambito dell'iniziativa Piazza Aperta, in piazza XXIV Maggio, mercoledì 24 maggio (16.30 - 19.30) sono in programma la "Vendita dei giochi a peso" (con l'utilizzo della bilancia), il racconto delle "Storie dal Mondo" con "Come fece il Colibrì a diventare il Re della foresta", personaggi e suoni di una fiaba nigeriana a cura dell'associazione Ferrara Terzo Mondo, la degustazione di "Spuntini fantasia", la Bottega delle Invenzioni con "Rottami d'arte" a cura del circolo Arci Merlino e il laboratorio di pittura con gessetti "Magie di colori". SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO - Al cinema, una serata "che cambia la vita" Mercoledì 24 maggio alle 21, nella Sala Boldini di via Previati 18, il Coordinamento provinciale degli Enti di Servizio Civile (Co.Pr.E.S.C.) di Ferrara in collaborazione con ARCI Nuova Associazione di Ferrara ha organizzato una serata di promozione del Servizio Civile in occasione dell'uscita del bando Nazione. In programma la visione del cortometraggio promosso dal Co.Pr.E.S.C. di Ferrara "Nano e Fausto" del regista Adriano Sforzi e a seguire "Tutti giù per terra" film di Davide Ferrario. In sala sarà allestito un punto informativo sul Servizio Civile a cura del Co.Pr.E.S.C. di Ferrara. La serata è a ingresso gratuito. LA SCHEDA - (Tutti giù per terra) Il film racconta la storia di Walter (Valerio Mastandrea), studente di filosofia fuori corso che si ritrova a fare l'obiettore di coscienza negli uffici comunali torinesi del C.A.N.E., (centro accoglienza nomadi e extracomunitari) un'esperienza che si trasforma in un "viaggio iniziatico" nei meandri di una società complicata e contraddittoria. Davide Ferrario travasa in celluloide l'omonimo romanzo di Giuseppe Culicchia concependo la figura di Walter, un po' come quella degli scrittori della "beat generation": pensierosi, auto-ironici, descrittivi, vaganti, talentuosi, ma con poca voglia d'indossare una qualsiasi "divisa" che gli incollerebbe addosso uno stato sociale-etichetta e che li rinchiuderebbe in orari sistematici e quotidiani. Nel film una colorita galleria di figure e una colonna sonora targata Lindo Ferretti coi suoi C.C.C.P.-C.S.I.: il loro punk disilluso è un elemento fondamentale del film: scandisce scene, le condisce, le da voce e commento. CAFE' DE LA PAIX - La mediazione dei conflitti Mercoledì 24 maggio alle 17.30, nella sede del Cafè de la Paix (piazzetta Corelli - via Giuoco del Pallone), nell'ambito del ciclo "La mediazione nel lavoro con i minori, nella scuola e in ambito penale" avrà luogo un incontro con Duccio Scatolero, docente di Criminologia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Torino. Mercoledì il ciclo si conclude con un appuntamento che porta l'attenzione sui minori, avvalendosi del contributo, di grande valore teorico e pratico, di Duccio Scatolero, autore o curatore di numerosi testi sulla gestione dei confliti, con un interesse specifico per la mediazione penale. Sarà anche questo un momento di particolare interesse per il confronto tra esperienze locali e quelle da tempo in atto a Torino. MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA - Mostra di modellismo La sala incontri del Museo del Risorgimento e della Resistenza (Corso Ercole I d'Este, 19) ospiterà sino al 28 maggio prossimo la mostra di modellismo, risultato del Campionato Italiano di modellismo statico promosso dalla Federazione Italiana Navimodel, valido anche per la selezione ai Campionati Mondiali della Federazione Internazionale Naviga. Sono esposti oltre quaranta modelli di altissimo valore storico tecnico e qualitativo, provenienti da tutta Italia. A questi "pezzi unici" si uniscono una ventina di modelli partecipanti ad una selezione dedicata a Gino Bernagozzi, modellista ferrarese recentemente scomparso. L'iniziativa è promossa dal Gruppo Modellisti Ferraresi della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Centro di Documentazione Storica del Comune di Ferrara. L'ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono dalle 9 alle 18, dal martedì alla domenica. INFORMAZIONI UTILI POLIZIA MUNICIPALE - Nuove tecnologie per gli accertamenti di infrazione alla sosta Nei prossimi giorni alcuni operatori comunali di mobilità (O.C.M.) utilizzeranno un computer palmare per l'accertamento delle violazioni alla sosta. Con la micro apparecchiatura informatica sarà stampato al momento dell'accertamento un nuovo modello di avviso, differente da quello solitamente utilizzato e fino ad oggi compilato manualmente dall'operatore. Non cambieranno invece il contenuto delle informazioni sull'infrazione e le modalità di pagamento attualmente in uso. Per informazioni dettagliate è possibile rivolgersi all'Urp della Polizia Municipale, telefono 0532-418600 GARA D'APPALTO - Manutenzione alle strutture dello stadio Paolo Mazza Scadranno mercoledì 7 giugno i termini per partecipare al bando relativo a lavori di manutenzione e ripristino delle strutture in acciaio e cemento della tribuna sud dello Stadio "Paolo Mazza". Importo base dei lavori 129.900,00 euro più Iva. Le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio contratti del Comune oppure consultare le pagine internet all'indirizzo "www.comune.fe.it".