Sono i giovanissimi la novità di RockaFe 2006
22-05-2006 / Giorno per giorno
Tredici edizioni, 10 giornate di musica live, 40 band, 16 concorrenti nella sezione under 21, centinaia di demo inviate per le selezioni dei gruppi. Questi sono i numeri di RockaFe, la manifestazione musicale affiancata alla sagra di San Maurelio che dal 1993 è la colonna sonora di Ferrara nelle settimane a cavallo di maggio e giugno. La serata di apertura sarà il 26 maggio con le melodie reggae dei Cookoomackastick, per proseguire poi fino al 4 giugno nella cornice del Parco della Fondazione Navarra a Malborghetto di Boara. La novità di questa edizione è che il concorso per le band è riservato ai giovanissimi, gli under 21 che in questi giorni provano, si confrontano e vengono selezionati con la collaborazione di Area Giovani presso la sala prove gratuita Sonika. "Grazie agli organizzatori - ha spiegato Mascia Morsucci, assessore alle politiche giovanili - il progetto Sonika ha una sua conclusione adeguata, perché si permette ai ragazzi che suonano gratuitamente nella nostra sala di esibirsi dal vivo davanti a un pubblico, sperimentando l'esperienza del palco che purtroppo non è facile altrimenti provare. Inoltre questa manifestazione è simbolica dell'importanza della collaborazione tra i responsabili dei vari enti e settori: Ferrara non è solo centro, e l'integrazione e la partecipazione di diversi settori del territorio aiutano a creare il senso di comunità". Come di consueto il ricavato della manifestazione verrà utilizzato per sostenere un progetto di solidarietà: quest'anno si contribuirà al gruppo di Don Roberto Sibani per la costruzione di una casa pastorale dei bambini a Parauapebas in Brasile. In particolare lo scopo è quello di seguire i bambini nella fascia d'età che va da zero ai sei anni per verificare e risolvere situazioni di malnutrizione e denutrizione, vaccinandoli dalle malattie più diffuse e contribuendo alla diffusione di una corretta educazione alimentare.