Comune di Ferrara

martedì, 29 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovedì 25 maggio la cerimonia di premiazione del concorso letterario "Mario Roffi"

Giovedì 25 maggio la cerimonia di premiazione del concorso letterario "Mario Roffi"

22-05-2006 / Giorno per giorno

Le novità non mancheranno giovedì 25 maggio al teatro del centro sociale Rivana Garden, giorno di premiazione del decimo concorso letterario "Mario Roffi" dedicato alla prosa, alla poesia e alle zirudele in dialetto ferrarese. Nomi di autori ed elaborati vincitori saranno svelati soltanto in quell'occasione, durante una cerimonia ormai ben rodata, che si svilupperà quest'anno nei due momenti separati del pomeriggio alle 17.30 per i ragazzi delle scuole e della sera alle 21 per gli adulti, dove si potranno anche ascoltare le letture delle opere premiate Organizzato dalla circoscrizione Via Bologna in collaborazione con il Centro culturale di via Bologna, il Centro sociale Rivana Garden e il cenacolo di cultura dialettale 'Al Treb dal Tridel"', per la grande quantità di elaborati pervenuti il concorso ha costretto la giuria a un lavoro non facile. I sette commissari coinvolti hanno dovuto infatti esaminare ben 191 elaborati di cui 42 poesie, 8 prose, 15 zirudele e 126 componimenti prodotti dai giovanissimi allievi dalle scuole partecipanti. "Il successo raccolto anche in questa edizione del decennale - ha ricordato oggi la presidente di Via Bologna Patrizia Bianchini alla conferenza stampa insieme a Floriana Guidetti e Alberto Ridolfi giurati del concorso e membri del cenacolo di cultura dialettale 'Al Treb dal Tridel' - è la conferma che il concorso gode ancora di ottima salute e si colloca, per numero di adesioni e per qualità degli elaborati proposti, a buon diritto fra i migliori del territorio. Anche se di lingua minore parliamo - ha infatti concluso la presidente - il dialetto è comunque una parte integrante della nostra cultura nonché espressione originale delle nostre radici". Accanto ai premi ufficiali (saranno insigniti i primi tre arrivati di ogni sezione) saranno altri i riconoscimenti per opere meritevoli conferiti sia dal cenacolo dialettale "Al treb dal Tridel" sia dal Centro culturale di Via Bologna. I consueti due buoni da 200 euro per l'acquisto di materiale didattico offerti dalla società Sefim saranno attribuiti quest'anno alla scuola media di Massafiscaglia e alla primaria Matteotti di via Bologna (che hanno presentato il maggior numero di elaborati). Notevole l'apporto anche del centro commerciale Il Castello che ha offerto il trofeo per l'assoluto di poesia.