COMUNE notizie 112/2006 - Conferenze stampa (Mostra fotografica, Festa delle famiglie e del volontariato), Cafè de la paix: annullato incontro, Camminiamo per la salute, Ariostea, Anniversario Repubblica: premiazione concorso, Degustazione vini
23-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Angela Churchill a Casa Ariosto Giovedì 25 maggio alle 11, nella sede di Casa Ariosto (via Ariosto 67) sarà presentata la mostra fotografica dell'artista Angela Churchill che sarà inaugurata sabato 27 maggio. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente della circoscrizione Giardino Arianuova Doro Girolamo Calò, il direttore dei musei di Arte Antica Angelo Andreotti e la curatrice della mostra Lola Bonora. - Festa delle famiglie e del volontariato Giovedì 25 maggio alle 12, nella sede dell'assessorato comunale alla Pubblica Istruzione in via Calcagnini 5, sarà presentata alla stampa la 4.a edizione della "Festa delle Famiglie e del Volontariato familiare", in programma sabato 27 maggio in piazza XXIV Maggio nell'ambito del Progetto Famiglie Assieme. All'incontro con i giornalisti saranno presenti l'assessore comunale Alessandra Chiappini, Tullio Monini, responsabile Ufficio Politiche Familiari del Comune e i rappresentanti delle associazioni che hanno contribuito alla realizzazione della festa fra cui il Centro Servizi per il Volontariato, l'associazione Circi e Agesci. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' CAFE' DE LA PAIX - Incontro annullato La conferenza di Duccio Scatolero, prevista per domani, 24 maggio al Cafè de la Paix, nell'ambito degli "Incontri sulla mediazione", è stata annullata per sopraggiunti e improvvisi impegni personali. CAMMINIAMO PER LA SALUTE - Sulle Mura con il sindaco Nuovo appuntamento con la camminata per la salute assieme al sindaco Sateriale domani, mercoledì 24 maggio alle 19. Il ritrovo per la partenza è alla porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che desiderino effettuare una benefica passeggiata di mezz'ora lungo il percorso che porta a piazzale San Giovanni. La proposta si inserisce nel programma dell'Anno comunale della salute. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 25 maggio alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) avrà luogo un incontro dal titolo "Il nostro laboratorio T.E.A.C.C.H. - Un'esperienza positiva di collaborazione fra genitori, alunni, docenti e operatori Asl" a cura di Mariateresa Bonini, dirigente del Circolo Didattico Don Milani. Ne parleranno: Alessandra Chiappini, assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Viglione dirigente C.S.A. Ferrara, Adriano Rubini, presidente Comitato Provinciale UNICEF, Giovanni Polletta, dirigente Asl Ferrara, Lucia Ferioli (Comune Ferrara), Silvia Ariati e Mariateresa Bonini circolo Don Milani. L'iniziativa ha il patrocinio di biblioteca Ariostea, MIUR C.S.A. Ferrara, Pubblica Istruzione Comune Ferrara, A.S.L. Ferrara e UNICEF Ferrara. 60° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA - Premiazione concorso Giovedì 25 maggio alle 18, nel salone d'Onore della residenza municipale (piazza Municipio 2) avrà luogo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso "60 anni di Repubblica, 60 anni di voto alle donne". All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua, il prefetto Cesare Ferri, l'onorevole Marisa Rodano e il professor Roberto Bin dell'Università di Ferrara. ASSESSORATO ATTIVITA' ECONOMICHE - Degustazione di vini tradizionali Giovedì 25 maggio alle 21, all'Enoteca "Al Brindisi" (via Adelardi 11), sarà possibile degustare i "Vitigni Tradizionali: Bursòn" Negretto Longanesi uno dei più antichi vitigni autoctoni emiliano romagnoli, oggi in grado di produrre vini di straordinaria complessità, seguendo moderne tecnologie, ma rispettando tradizione e territorio. Bagnacavallo e Fusignano sono le Terre di elezione, dove un Consorzio di recente costituzione ne tutela produzione e cultura. In assaggio: Bursòn 2004, Bursòn selezione etichetta Nera 2002, Trebbiano Passito, Malbo Gentile Passito. La degustazione avverrà in abbinamento a quattro formaggi selezionati ad hoc. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Azienda Agricola Randi di Fusignano Per Prenotazioni è possibile telefonare allo 0532/209142 o scrivere un'e-mail a fred.brindisi@libero.it.