Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 113/2006 - Incontro a Palaz. Marfisa d'Este: il restauro della fontana, Notti magiche: programma del 26 maggio, Piazza aperta, Attività di Giunta: rettifica su conv. ente Palio, Politiche familiari: contributi a progetti

COMUNE notizie 113/2006 - Incontro a Palaz. Marfisa d'Este: il restauro della fontana, Notti magiche: programma del 26 maggio, Piazza aperta, Attività di Giunta: rettifica su conv. ente Palio, Politiche familiari: contributi a progetti

24-05-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA - Palazzina Marfisa d'Este: il restauro della fontana Venerdì 26 maggio alle 11, nel giardino della palazzina Marfisa d'Este, sarà presentato alla città il lavoro di ripristino della fontana monumentale. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Claudio Bariani, il direttore dei musei di Arte Antica Angelo Andreotti, il presidente della Cassa di Risparmio Alfredo Santini, Clara Coppini e Francesco Scafuri (Servizio Beni Monumentali del Comune) e Giulia Vullo (presidente del Garden Club Ferrara). Cittadini, giornalisti, operatori video e fotografi sono invitati. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' NOTTI MAGICHE - Appuntamenti Venerdì 26 maggio nuovo appuntamento con le "Notti Magiche" in centro storico, una iniziativa dell'assessorato comunale alle Attività Economiche in collaborazione con le associazioni dei commercianti. Oltre agli appuntamenti con lo shopping notturno e le degustazioni enogastronomiche, con le gallerie artistiche e la radio on air, da sottolineare la possibilità di visitare gratuitamente la mostra "De Pisis a Ferrara" a Palazzo dei Diamanti dalle 18 alle 20. La libreria Melbook Store (piazza Trento Trieste) rimarrà aperta fino alle 23.30, così come la galleria dell'Uva (fino alle 23) in via De Romei 38 e la galleria Palestro Arte (fino alle 23.30) in via Palestro 23/a con la collettiva Grandi Maestri d'Arte Moderna e contemporanea. In piazza Trento e Trieste apre "Arts and Events", 10° Borsa del Turismo delle 100 città d'arte d'Italia con un programma di musica, folklore e danza dalle Regioni d'Italia dalle 20 alle 23.30 (la manifestazione proseguirà anche il 27 e il 28 maggio). La Banda filarmonica comunale Francesco Musi suonerà dalle 21 in poi nella Rotonda Foschini, in via Bersaglieri del Po, in via Canonica, via Mazzini (angolo Vignatagliata) e via Garibaldi. PIAZZA APERTA - Il programma di venerdì Nell'ambito dell'iniziativa Piazza Aperta, attualmente in programma in piazza XXIV Maggio, venerdì 26 maggio (orario pomeridiano) sono previste, tra le attività proposte, il "Tiro ai birilli!" con tante sorprese, la narrazione e le letture "Un Festival di Storie: La bacchetta magica" proposte da Silvia Dambrosio, le "Fragole e cioccolato" del punto ristoro, la Bottega dei Burattini "Fantasie di carta 2" a cura della Compagnia "Nasi In Su" e i giochi con le gelatine "I paciugò". INFORMAZIONI UTILI ATTIVITA' DI GIUNTA - Convenzione con l'ente Palio: rettifica A parziale rettifica della notizia fornita ieri, si precisa che la Giunta ha disposto la proroga della convenzione con l'Ente Palio stabilendo l'erogazione a favore dello stesso Ente di un contributo di 100mila euro per il 2006. POLITICHE FAMILIARI - Contributi a progetti Scadranno mercoledì 31 maggio prossimo i termini per presentare i progetti e le domande di contributo da parte di famiglie riunite in gruppo e di associazioni di volontariato familiare relativamente al bando che mette a disposizione risorse comunali a sostegno di progetti di solidarietà sociale e di mutuo-aiuto. Questa iniziativa intende, in particolare, valorizzare proposte finalizzate allo sviluppo di strutture e sedi di aggregazione per le famiglie, alla promozione di diverse forme di solidarietà tra gruppi di famiglie, ad accrescere le risorse cittadine di ospitalità, all'affiancamento e all'accoglienza di tipo familiare e a favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. La somma complessivamente messa a disposizione è di 15 mila euro, mentre il contributo per ciascun micro progetto non potrà superare i 2.500 euro. Nella valutazione delle proposte e dell'entità degli importi da assegnare sarà riconosciuta priorità ai progetti mirati al sostegno e all'integrazione di famiglie con bambini e ragazzi portatori di handicap e ai progetti che, con creatività, innovazione e il diretto coinvolgimento delle famiglie, promuoveranno esperienze di ospitalità familiare e attività volte a contrastare i pericoli di esclusione di minori e famiglie in difficoltà. I progetti potranno essere inviati o consegnati all'assessorato alle Politiche per la famiglia (via Calcagnini 5) entro il termine prefissato del 31 maggio. Per informazioni: tel. 0532 418106 - 418139, politichefamiliari@comune.fe.it).