CAPODANNO IN PIAZZA - Comune e Provincia di Ferrara insieme a Cciaa, Hera, CaRiFe e Telestense (diretta tv dalle 21.30)
La dodicesima edizione dell'incendio del Castello Estense per festeggiare il 2011
27-12-2010 / Giorno per giorno

Allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre il centro storico di Ferrara sarà illuminato dallo straordinario "Incendio del Castello", giunto alla dodicesima edizione.
Lo spettacolo dei fuochi d'artificio lanciati, come da tradizione, dalle torri e dalle balconate del Castello Estense, sarà dedicato quest'anno alla ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
"Sarà un buon modo - commentano il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani e la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra - per salutare il nuovo anno che ci ricorda il nostro essere, prima di ogni altra cosa, tutti italiani. Una dedica - proseguono entrambi - che abbiamo voluto riservare proprio in questo esclusivo momento di festa grazie, in primo luogo, alla collaborazione istituzionale della Prefettura di Ferrara".
La festa di Capodanno 2011, che nelle trascorse edizioni ha visto la partecipazione di decine di migliaia di spettatori, si ripete dunque per volontà di Provincia e Comune di Ferrara,
ed è stata resa possibile grazie al sostegno di Camera di Commercio, Hera e Cassa di Risparmio di Ferrara. La direzione artistica è affidata a Raffaele De Rossi.
Dalle 21.30, in attesa della mezzanotte, in piazza Castello il dj Gimmi Bragaglia intratterrà il pubblico con una selezione dei più apprezzati successi musicali degli ultimi venti anni.
La serata di Capodanno è anche la festa delle Associazioni di volontariato locali, un momento per promuovere il proprio lavoro in città attraverso la distribuzione di bevande calde e dolci natalizi, all'insegna della solidarietà. La sicurezza è l'elemento che rende riconoscibile la festa di Capodanno nella nostra città grazie alla collaborazione con le forze di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia municipale, Vigili del Fuoco e Protezione civile, che anche in questa occasione garantiranno che l'ultimo giorno dell'anno sia un'occasione di festa per tutti: famiglie, bambini, giovani e meno giovani.
In questo contesto si posiziona un'iniziativa di sensibilizzazione realizzata in collaborazione con Prefettura e Questura di Ferrara, che prevede la proiezione sullo schermo posizionato ai lati del palco in piazza Castello, di brevi cortometraggi sul tema della sicurezza stradale.
Una particolare attenzione è stata posta per garantire il regolare afflusso di pubblico alla piazza e sul sito: www.capodannoaferrara.com sarà possibile trovare indicazioni sulla chiusura delle strade principali, sugli orari ed itinerari delle linee Atc, sui parcheggi straordinari per diversamente abili allestiti in seno alla manifestazione.
Dopo i circa 10 minuti di luci, colori e suoni dell'atteso spettacolo pirotecnico realizzato da F.A.S. di Giuliano Sardella nel pieno rispetto del monumento, la serata proseguirà fino alle due con balli di gruppo e animazione coordinati dall'esperta regia del dj Gimmi Bragaglia. Telestense, l'emittente cittadina 'media partner' della manifestazione, e Telesanterno seguiranno e diffonderanno in diretta sui propri canali digitali la manifestazione dalle 21.30 (Telestense) di venerdì 31 dicembre fino alla conclusione dei 'fuochi', portando nelle case dei cittadini la tradizionale e attesa festa di piazza.
(a cura di Ufficio stampa Provincia di Ferrara-Ufficio Stampa Comune di Ferrara)