Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le buone pratiche per utilizzare al meglio risorse preziose. Presentata la settimana regionale per il risparmio idrico

Le buone pratiche per utilizzare al meglio risorse preziose. Presentata la settimana regionale per il risparmio idrico

29-05-2006 / Giorno per giorno

E' stata presentato questa mattina nella residenza municipale, presenti tra gli altri gli assessori Mariella Michelini (Comune) e Sergio Golinelli (Provincia), Paolo Pastorello (presidente Hera Ferrara) e altri funzionari e rappresentanti di Hera, CNA ed EnelSì, il programma di appuntamenti e iniziative che coinvolgeranno cittadini, enti pubblici e privati della seconda edizione della Settimana regionale per il risparmio idrico (31 maggio - 5 giugno). "L'acqua è patrimonio dell'intera umanità - hanno ribadito gli intervenuti - un 'diritto' che va salvaguardato e non un 'bisogno' soddisfatto con meccanismi commerciali". In un'epoca in cui i nuovi consumi industriali e gli effetti dell'inquinamento riducono sempre di più la disponibilità di acqua potabile è più che mai importante che questo bene non possa essere di proprietà di nessuno e vada condiviso equamente da tutti. Per approfondire questo e altri interessanti temi legati in particolare modo al risparmio idrico sono state organizzate nell'ambito dell'iniziativa regionale due giornate anche a Ferrara. Si parte mercoledì 31 maggio dalle 9,30 alle 19,30 con il punto informativo in piazza Trento Trieste. Saranno distribuite guide e informazioni sul risparmio idrico ed energetico nella casa (impianti sanitari, pannelli solari, bioedilizia) e nei giardini. Saranno distribuiti gratuitamente i riduttori di flusso, semplici dispositivi da installare nel rubinetto per ridurre il consumo di acqua calda e fredda fino al 50%, e lampade a basso consumo energetico offerte da EnelSì. Nel pomeriggio di mercoledì (sempre in piazza Trento e Trieste) sono previste consulenze gratuite di artigiani del CNA. Nella seconda giornata dell'iniziativa, lunedì 5 giugno (Giornata Mondiale per l'Ambiente) al "Cafè de la Paix" di piazzetta Corelli alle 17, si svolgerà un seminario sul risparmio idrico dal titolo "Acqua in bocca!". L'assessore comunale Mariella Michelini aprirà i lavori; seguiranno gli interventi di Alberto Santini (HERA Ferrara - Il piano di ricerca e riduzione delle perdite nella rete idrica di Hera Ferrara), Filippo Barattini (Una casa che non faccia acqua: tecnologie innovative per risparmiare ambiente ed euro), Marianna Garfì (Acqua di rubinetto e acqua minerale), Giovanna Pasti (Legambiente-Turismo - Il risparmio idrico nelle strutture ricettive aderenti all'Ecolabel Legambiente Turismo), Alessandro Fortini (CNA Ferrara - Installazione e manutenzione degli impianti per il risparmio energetico nella casa secondo il nuovo decreto legislativo 192/05), Federconsumatori e Confconsumatori (Consigli per combattere gli sprechi idrici), infine l'assessore Sergio Golinelli Provincia di Ferrara prenderà la parola per le conclusioni dei lavori. Anche in questa occasione saranno distribuiti riduttori di flusso e lampade a basso consumo. La partecipazione è libera.