CONSIGLIOnotizie 84/2006 - Attività del Consiglio comunale (resoconto seduta del 29 maggio 2006)
30-05-2006 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 MAGGIO 2006 - Interpellanze e interrogazioni Il sindaco Gaetano Sateriale ha risposto all'interpellanza presentata dalla consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) a nome dalla maggioranza sull'ipotesi di trasferimento da parte di Hera del laboratorio di analisi e trattamento delle acque potabili che ha sede in città. Nella sua risposta il sindaco Gaetano Sateriale ha stigmatizzato che il progetto di riorganizzazione del sistema dei laboratori di Hera sia stato messo a punto in assenza di una preventiva consultazione del Comune di Ferrara. Il sindaco ha confermato la contrarietà dell'Amministrazione comunale al trasferimento ad altra sede del laboratorio attualmente attivo in città. Le ragioni addotte "non sono connesse esclusivamente agli aspetti occupazionali". "Non è accettabile che le funzioni si concentrino nella città capoluogo - ho spiegato il sindaco - un sistema regionale coeso deve garantire un'equilibrata distribuzione territoriale; inoltre questo laboratorio - ha aggiunto - storicamente rappresenta un lungimirante investimento per la tutela del territorio che va salvaguardato, in considerazione anche del valore strategico rappresentato dalla risorse idriche, alle quali questo Comune è particolarmente attento; c'è poi un problema legato all'approvvigionamento idrico dal Po che impone un costante monitoraggio. - Delibere trattate 2 - O.d.g. presentato in data 2/5/2006 dalla Emanuela Zucchini del Gruppo Consiliare PRC, avente per oggetto: "Costituenda Centrale TURBOGAS da 800 mw nella zona del Petrolchimico di Ferrara". Dopo l'illustrazione da parte della consigliera Zucchini, che ha illustrato il documento, è intervenuto il sindaco. "Non ci sono elementi di incomprensione fra noi e la commissione Prodi - ha premesso Sateriale riprendendo un'osservazione della consigliera del Prc - tant'è che intendiamo consolidare i nostri rapporti con l'Università, anche i riferimento alla problematica delle nanotecnologie". "Lo spegnimento delle torce off-gas - ha aggiunto il sindaco - e la disattivazione della Cte2 impone di convogliare i gas incombusti di processo nell'impianto turbogas. Questo potrebbe richiedere una nuova valutazione di impatto ambientale. Attendiamo in merito chiarimenti dal ministero". Nel suo intervento Sateriale ha ripercorso tutte le tappe del processo autorizzativo della centrale elettrica. In conclusione, ha affermato, "resta fermo il criterio di miglioramento della situazione ambientale che deve scaturire a seguito dell'entrata in funzione dell'impianto turbogas, che abbiamo approvato proprio sulla base di questo presupposto". Ne sono seguiti gli interventi dei consiglieri Alex De Anna (Io amo Fe), che ha presentato sullo stesso tema una risoluzione, Emanuela Zucchini (Prc), Massimo Pierpaoli (FI), Alberto Balboni (An), che ha annunciato il voto a favore al documento sia presentato dalla Zucchini sia da De Anna, Maria Giulia Simeoli (Pdci) e Ilario Zamariolo (Rosa nel Pugno). Sia l'ordine del giorno presentato dalla Zucchini, sia la risoluzione presentata da Io amo FE sono stati respinti dall'assemblea (a favore An, FI, Io amo FE, Zucchini; contrari Rosa nel Pugno, Margherita, Ds, Pdci, Verdi, Bregola-Prc) Assessore Roberto Polastri (Bilancio, Gestione e Valorizzazione delle Risorse, Programmazione, Finanze e Tributi, Contratti) 18 - Criteri di riferimento per la determinazione per l'anno 2006 delle tariffe del Servizio di Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani. Dopo l'intervento dell'assessore Polastri, che ha illustrato nel dettaglio la delibera, hanno preso la parola i consiglieri Simone Lodi (An), Barbara Diolaiti (Verdi), che ha presentato una risoluzione anche a nome dei gruppi Pdci e Prc, Alex De Anna (Io amo FE), che ha presentato una risoluzione a nome del proprio gruppo, Gianluca Vitarelli (Margherita), Paolo Orsatti (FI). Luigi Marattin (Ds), Pierpaolo Perazzolo (FI), Roberto Soffritti (Pdci), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Al termine del dibattito e dopo la replica dell'assessore Polastri si sono susseguite le dichiarazioni di voto. Hanno preso la parola: Buriani (Ds), Cavallari (Io amo Ferrara), Bregola (Prc, anche a nome dei gruppi Pdci e Verdi), Cimarelli (An), Ferretti (DèL Margherita), Federico Saini (FI). Si è quindi proceduto alle operazioni di voto su vari documenti presentati: - respinto l'emendamento presentato dalle consigliere Barbara Diolaiti (Verdi), Irene Bregola (Prc), Giulia Simeoli (Pdci) - approvata la risoluzione presentata dal gruppo "Io amo Ferrara" - approvata la risoluzione presentata dalle consigliere Barbara Diolaiti (Verdi), Irene Bregola (Prc), Giulia Simeoli (Pdci) - approvata la delibera presentata dall'assessore Polastri "Criteri di riferimento per la determinazione, per l'anno 2006, delle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani": favorevoli Ds, Margherita e Rosa nel pugno; contrari Verdi, Pdci, Prc, An FI; astenuti Io amo FE.