COMUNE notizie 117/2006 - Incontro con la stampa (Giornata mondiale senza tabacco), Piazza aperta: giornata finale, Anniversario della Repubblica: appuntamenti e iniziative
30-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA - Giornata mondiale senza tabacco Domani, mercoledì 31 maggio alle 11 (scalone Palazzo Municipale), in occasione della "Giornata Mondiale senza tabacco", l'assessore comunale allo Sport e alle Politiche dei Giovani Mascia Morsucci incontrerà per un saluto gli oltre cento ragazzi delle scuole ferraresi protagonisti di azioni di sensibilizzazione finalizzate a contrastare il consumo delle sigarette. Le iniziative sono organizzate dall'Ausl di Ferrara e da Promeco in collaborazione con le scuole del territorio e la Regione. Giornalisti, fotografi e operatori video sono invitati. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' PIAZZA APERTA ALL'AQUEDOTTO - Mercoledì festa finale Nell'ambito dell'iniziativa Piazza Aperta all'Acquedotto (piazza XXIV Maggio), mercoledì 31 maggio (16.30 - 19.30) avrà luogo la festa finale. In programma racconti e intrattenimento a cura dell'Ass. Gruppo FTM con golosità del Mercato Equo Solidale offerti al Kinder Cafè e nello spazio libreria. La Bottega artigianale e lo Spazio dei Piccoli diventeranno la base delle squadre che si sfideranno ai grandi e piccoli giochi. Alle 18,30 prenderà il via "Il circo poetico", uno spettacolo a cura della Compagnia Girovago e Rondella family theater. Al termine dello spettacolo "bif" per tutti, i saluti e tanta allegria. 60° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA - Appuntamenti Giovedì 1 giugno, nel Castello Estense, alle 18 si terrà la seduta solenne congiunta del Consiglio provinciale, dei Consigli del Comune di Ferrara e dei Comuni della provincia alla presenza del prof. Leopoldo Elia, Presidente Emerito della Corte Costituzionale. Alle 19, nella Sala Alfonso d'Este, verrà inaugurata la mostra Sessant'anni di voto alle donne (aperta al pubblico fino al 16 giugno tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30). ----------- Venerdì 2 giugno, alle 10.30, inizieranno le celebrazioni per la Festa Solenne della Repubblica in Piazza Trento Trieste. Per l'occasione il Castello Estense e Palazzo Ducale, sede del municipio cittadino, saranno visitabili con ingresso gratuito dalle 9.30 alle 20. Saranno a disposizione guide specializzate dalle 11 alle 13, per sordomuti che desiderino visitare il Comune a partire dall'inizio della Via Coperta. Entrata libera anche per i musei comunali e per il Museo della Cattedrale dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. ----------- A partire da sabato 3 giugno sarà possibile visitare, presso il Palazzo del Governo-Prefettura di Ferrara, Corso Ercole I d'Este 16, l'esposizione "Ferrara la storia, i documenti: il Referendum del 2 giugno '46 nelle carte di Prefettura e di Questura". La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 16 giugno tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.