COMUNE notizie 118/2006 - Notti Magiche: programma del 2 giugno, Centro Idea: le lucciole e la musica nel bosco di Porporana, Anniversario della Repubblica, Chiusura uffici comunali
31-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' NOTTI MAGICHE - Appuntamenti Venerdì 2 giugno nuovo appuntamento con le "Notti Magiche" in centro storico, una iniziativa dell'assessorato comunale alle Attività Economiche in collaborazione con le associazioni dei commercianti. Questi gli appuntamenti e le iniziative in programma: SHOPPING BY NIGHT - Apertura serale notturna fino alle ore 23 di oltre 100 negozi del Centro riconoscibili dal marchio "NottiMagiche", con sconto del 10% negli esercizi che espongono la scritta "Happy Shopping". HAPPY DRINK & FOOD - Nei locali del centro storico che hanno aderito all'iniziativa è possibile gustare dal piatto tipico al buffet dedicato, anche con accompagnamento musicale. Elenco completo su www.comune.fe.it/sviluppo. HAPPY PARKING - Parcheggio Kennedy a tariffa ridotta dalle 17 alle 24 tutti i venerdì dei mesi di maggio, giugno e luglio. RADIO ON AIR - Tutti venerdì sera di maggio e giugno nella piazza Trento Trieste sarà presente la postazione di Delta Radio in diretta sui 93.00 MHZ dalle 18 alle 24 con tantissimi ospiti e "Animazioni Notturne" ARTE E CULTURA - Mostra "De Pisis a Ferrara" presso Palazzo dei Diamanti con entrata gratuita dalle 18 alle 20; apertura della libreria Melbook Store fino alle 23.30, Piazza Trento Trieste; apertura Galleria dell'Uva fino alle 23.00, via De Romei 38 e Galleria Palestro Arte fino alle 23.30, via Palestro 23/a: Collettiva Grandi Maestri d'Arte Moderna e contemporanea EVENTI - Concerto per Quartetto di Sassofoni "ARIA SAXOPHONE QUARTET" Rotonda Foschini (C.so Giovecca angolo Corso Martiri della Libertà) alle 21.30, in collaborazione con la Rassegna "Musica Ovunque" del Conservatorio di Musica "G. Frescobaldi". LA SCHEDA - Gli ARIA SAXOPHONE QUARTET Sax Soprano sono: Luigi Rinaldi; Sax Contralto: Valeria Capita; Sax Tenore: Anna Paola De Biase; Sax Baritono: Enrico Neri. PROGRAMMA: D.Scarlatti "Sonata n°44"; I. Albeni - "Sevilla"; K. Weill "Threepenny Opera"; A. Cirillo "Rixae"; S. Joplin "The easy winner's"; A. Troilo-Piazzolla "Contrabajeando"; G. Gershwin "An American in Paris"; P. Iturralde "Suite Hellénique"; D. Curtis "Kletzmer Triptych"; G. Shearing "Lullaby of Birdland"; D. Ellington "It don't mean a thing". L' "Aria Saxophone Quartet" è un ensemble di recente formazione di saxofonisti provenienti dalla Puglia e dall'Emilia Romagna. Il loro sodalizio artistico nasce presso il Conservatorio di Ferrara, dove tutti i componenti hanno terminato i loro studi musicali sotto la guida del M° Marco Gerboni. Si sono successivamente perfezionati con sassofonisti di fama internazionale, tra i quali J. M. Londeix, F. Mondelci, M. Marzi, M. Mazzoni, V. David, D. Gauthier. Il quartetto ha esordito in occasione di manifestazioni musicali inerenti alle attività concertistiche organizzate dal Consevatorio stesso e si è successivamente consolidato e affermato esibendosi in numerosi Festivals e Rassegne Musicali in diverse città italiane (Ferrara, Bologna, Vieste, Siracusa). L'ensemble riscuote grande successo di pubblico e di critica proponendo composizioni originali, inedite e arrangiamenti che spaziano dal barocco al classico, dal tango al jazz, giungendo fino alla musica tradizionale balcanica. I componenti del quartetto svolgono un' intensa attività concertistica come solisti in diverse formazioni cameristiche e orchestrali. CENTRO IDEA - Lucciole e musica nel bosco di Porporana Sabato 3 e domenica 4 giugno avrà luogo l'iniziativa "Luci di notte.....note di luce. Nel bosco di Porporana fra lucciole e musica". A organizzata dall'Associazione Area in collaborazione con il Centro Idea, il Conservatorio "Girolamo Frescobaldi" e la circoscrizione Zona Nord Ovest. Il ritrovo è fissato alle 21.45 a Porporana, nella sede Associazione Area (ex scuola elementare) davanti al piazzale della chiesa parrocchiale. E' a disposizione nelle due giornate un pullman-navetta gratuito da Ferrara per Porporana con partenza alle 20.45 nel parcheggio ex MOF di Corso Isonzo. Le prenotazioni per l'autobus sono obbligatorie e si ricevono al Centro IDEA, viale Alfonso d'Este 17 telefono 0532-744.672, 675, 674. L'iniziativa inserita nelle manifestazioni a favore della giornata mondiale dell'Ambiente (5 giugno 2006). Per informazioni: Servizio Città Sostenibile e Partecipata Centro Idea 44100 Ferrara Tel. 0532 744672-4-5. Per ulteriori informazioni: Dario Valentini Associazione A.R.E.A. tel. 347 9632564. LA SCHEDA (a cura egli organizzatori) - L'appuntamento con le lucciole del bosco di Porporana è diventato ormai una tappa importante per tutti coloro, adulti e bambini, che sentono ancora "scorrere dentro di sé il senso magico della vita" attraverso il contatto con la natura. Come negli anni precedenti, l'associazione A.R.E.A. e Centro Idea del Comune di Ferrara hanno organizzato due visite notturne guidate all'interno del bosco dove si avrà la possibilità di entrare in contatto con milioni di lucciole che in maniera magica illuminano tutto il sottobosco. Una passeggiata misteriosa per i più piccoli, che saprà stimolare l'immaginazione e la fantasia, ed emozionare gli adulti che potranno rivivere i sentimenti legati ai loro ricordi. In questa atmosfera carica di emozioni e fantasia, si raggiungerà una radura all'interno del bosco dove saranno eseguiti alcuni brani musicali da allievi del Conservatorio "Frescobaldi" di Ferrara. 60° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA - Appuntamenti Venerdì 2 giugno, alle 10.30 inizieranno le celebrazioni per la Festa Solenne della Repubblica in Piazza Trento Trieste con l'alzabandiera e la deposizione di corone alla Torre della Vittoria. Per l'occasione il Castello Estense e Palazzo Ducale, sede del municipio cittadino, saranno visitabili con ingresso gratuito dalle 9.30 alle 20. Saranno a disposizione guide specializzate dalle 11 alle 13, per sordomuti che desiderino visitare il Comune a partire dall'inizio della Via Coperta. Per i portatori di handicap è disponibile l'accesso a palazzo utilizzando l'ascensore di piazza Savonarola. L'entrata è libera anche per i musei comunali Schifanoia, Marfisa d'Este, Boldini e Ottocento, De Pisis, Antonioni, PAC, Storia Naturale, Riosorgimento e Resistenza e per il Museo della Cattedrale dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. INFORMAZIONI UTILI CHIUSURA UFFICI COMUNALI Venerdì 2 (anniversario della nascita della Repubblica) e sabato 3 giugno, tutti gli uffici comunali di piazza Municipio e delle sedi decentrate, rimarranno chiusi. Gli uffici dell'Amministrazione comunale riapriranno regolarmente lunedì 5 giugno.