Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pedalata in compagnia del sindaco alla scoperta delle mura

Pedalata in compagnia del sindaco alla scoperta delle mura

01-06-2006 / Giorno per giorno

Una mattinata su due ruote alla scoperta della storia delle mura di Ferrara. In compagnia di un escursionista d'eccezione, il sindaco Sateriale, e di una guida altrettanto autorevole, il ricercatore storico del Comune Francesco Scafuri. E' questo il programma proposto a ferraresi e turisti che sabato 10 giugno vorranno trascorrere qualche ora all'aria aperta, pedalando lungo il percorso verde delle mura cittadine e godendo di una serie di accurate esposizioni storiche sul complesso murario e sulla sua funzione nei secoli passati. La partenza del percorso è prevista da piazza Ariostea alle 9,30, dove sarà allestito un punto di ristoro e di noleggio delle biciclette. Qui il sindaco darà il benvenuto agli escursionisti, mentre Francesco Scafuri illustrerà il programma della mattinata. Nel primo tratto dell'itinerario i ciclisti imboccheranno via Folegno, percorrendo poi la successiva pista ciclabile e salendo sul terrapieno alberato delle mura in direzione del Torrione di San Giovanni. In prossimità della fortificazione sarà effettuata una prima sosta, occasione per una spiegazione storica del tratto appena percorso. Dopo aver attraversato corso Porta Mare, il gruppo riprenderà l'itinerario lungo le mura percorrendo la pista ciclabile nel vallo fino a piazzale Medaglie D'Oro e ancora fino al baluardo di San Tommaso, dove è prevista una seconda sosta per un breve commento sulle fortificazioni della zona orientale della città. L'escursione proseguirà quindi sulla pista ciclabile nel vallo fino al baluardo di San Giorgio e poi costeggiando il tratto delle mura meridionali, condurrà alla Porta di San Pietro per una terza sosta. La frazione successiva guiderà i ciclisti fino a Porta Paola, proseguendo verso Rampari di San Paolo e dopo l'incrocio con corso Isonzo, il gruppo raggiungerà via Podgora e ancora via Martinelli entrando in piazza XXIV Maggio, dove è prevista un'ulteriore sosta con punto di ristoro. Successivamente, dopo aver attraversato le vie Niccolini, Paolo V e Fortezza, la comitiva salirà sul terrapieno del baluardo di San Paolo alla Fortezza, proseguirà fino al baluardo successivo e all'incrocio con corso Piave. Dopo un tratto nel controviale di viale Cavour, i ciclisti saliranno sul terrapieno alberato di viale Belvedere, fino a raggiungere la Porta degli Angeli per un'altra sosta. L'ultimo tratto del percorso condurrà nuovamente gli escursionisti in piazza Ariostea, punto d'arrivo dell'itinerario.