Estateinsieme 2006: l'estate dei giovani è più divertente se si imparano arti e mestieri
01-06-2006 / Giorno per giorno
Un corso di guida con le minimoto, creazione di porta oggetti, decorazioni creative di bigliettini, realizzazione di stampe su magliette, gioie e gioielli di perline, i primi rudimenti dell'arte del deejay, tecniche di meditazione Qi Gong, tatuaggi con l'Hennè: sono solo alcuni dei laboratori di estateINSIEME06, quindi nessun pericolo di noia per i ragazzi ferraresi che trascoreranno in città le prossime vacanze estive. A partire dal 19 giugno e per tutto il mese di luglio avranno a disposizione una ricca offerta di attività e occasioni di svago per imparare divertendosi, con la quinta edizione di estateINSIEME. Organizzata dall'Unità Operativa AdolescentiGIOvani del Comune di Ferrara, l'iniziativa, che vede la partecipazione di diverse associazioni cittadine, tra cui Uisp, Aics, Acli Coccinelle, Cooperativa "Il Germoglio" e Il Circolo "Merlino", in un quadro di collaborazione tra il pubblico e il privato che si è rivelato sin dalla prima edizione particolarmente proficuo. Le attività, riservate ai ragazzi dai 14 ai 17 anni, comprendono 25 laboratori, fra cui spiccano alcune novità rispetto alle passate edizioni. Sul fronte creativo, le nuove proposte spaziano dalla creazione di porta candele, porta saponette, ecc..., fino a scoprire i suoni di una marching band talvolta anche con le tue musiche preferite. Non mancano naturalmente le novità anche in campo sportivo con una gita di una intera giornata di vela al Porto Turistico Marina del Lido degli Estensi, ma anche un approccio al paracadutismo. Verranno inoltre riproposte le attività delle passate edizioni che hanno ottenuto il maggior numero di consensi, come le lezioni di radio speaker, con vere partecipazioni radiofoniche dalle frequenze di Rete Alfa, i corsi di yoga, di shiatsu e taiji quan, e le attività creative fra cui fotografia digitale e grafica con il pc. La quota di iscrizione è di 15 euro e da diritto alla partecipazione ai vari laboratori, che si svolgeranno dalle 17 alle 19, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Anche quest'anno, inoltre, l'azienda di trasporto locale (Ami) metterà a disposizione dei giovani iscritti una tessera per raggiungere gratuitamente le sedi delle attività, ossia il centro giovanile "L'Urlo" in via Bentivoglio 215, le aule informatiche del CFP "En.A.I.P. Fe" in via Montebello 46 e gli spazi di Area Giovani in via Labriola 11. Un diario on-line aggiornato in tempo reale delle attività con fotografie e commenti dei partecipanti, potrà essere consultato collegandosi al sito www.occhiaperti.net. Per informazioni e iscrizioni: Unità Operativa AdolescentiGIOvani (via Previati 6, tel. 0532/200865-204358-215101), Area Giovani (via Labriola 11, tel. 0532/900380-900852), Centro Giovanile "L'Urlo", Comitato Provinciale AICS, UISP Comitato di Ferrara, Circolo Merlino, Coop. ACLI COCCINELLE, Ass. Il Germoglio.