Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 119/2006 - Conf. stampa (Kumba project, Ferrara sotto le stelle, Trofeo Topolino, Pedalata sulle Mura), Anniv. della Repubblica, Museo Risorgim. e Resist., Museo S.Bartolomeo, Sport a tutto parco, Referendum costituz.

COMUNE notizie 119/2006 - Conf. stampa (Kumba project, Ferrara sotto le stelle, Trofeo Topolino, Pedalata sulle Mura), Anniv. della Repubblica, Museo Risorgim. e Resist., Museo S.Bartolomeo, Sport a tutto parco, Referendum costituz.

01-06-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Ferrara per il "Kumba Project" L'Associazione SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) e le Associazioni camerunesi A.S.C.A.F. e P.A.D.E.F. hanno organizzato lunedì 5 giugno 2006 alle 12 nella Sala Arazzi della residenza municipale, una conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Ferrara-Kumba", mostra fotografica e cena etnica a favore del "Kumba Project". Saranno presenti, tra gli altri, l'assessore comunale alle Politiche per la Pace, Solidarietà e Cooperazione internazionale Alessandra Chiappini e l'assessore provinciale alla Cooperazione Internazionale Sergio Golinelli. - Musica in città "sotto le stelle" Lunedì 5 giugno alle 12.30, nella sala di Giunta della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la rassegna musicale "Ferrara Sotto le Stelle 2006", promossa dal Comune di Ferrara in collaborazione con l'associazione."Ferrara sotto le stelle". La conferenza si svolgerà, presso la Sala Tonda della Residenza Municipale. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente dell'associazione Ferrara Sotto Le Stelle, Roberto Roversi, il presidente di ARCI Nuova Associazione Massimo Maisto. - Trofeo Topolino Martedi 6 giugno alle 11.30, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà presentata la 15.ma edizione del Trofeo Topolino di karate tradizionale, in programma al palasport di Ferrara nei giorni 10 e 11 giugno 2006 (finale nazionale e internazionale). All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore Mascia Morsucci, prof. gabriele achilli. per l'occasione sono invitate le autorità cittadine. - Pedalata sulle Mura Estensi Martedi 6 giugno alle 12, nella sala riunioni della segreteria del sindaco (residenza municipale), il sindaco Gaetano Sateriale illustrerà alla stampa l'iniziativa della "Pedalata sulle Mura Estensi". APPUNTAMENTI CON LA CITTA' 60° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA - Appuntamenti Domani, venerdì 2 giugno, alle 10.30 inizieranno le celebrazioni per la Festa Solenne della Repubblica in Piazza Trento Trieste con l'alzabandiera e la deposizione di corone alla Torre della Vittoria. Per l'occasione il Castello Estense e Palazzo Ducale, sede del municipio cittadino, saranno visitabili con ingresso gratuito dalle 9.30 alle 20. Saranno a disposizione guide specializzate dalle 11 alle 13, per sordomuti che desiderino visitare il Comune a partire dall'inizio della Via Coperta. Entrata libera anche per i musei comunali e per il Museo della Cattedrale dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per i portatori di handicap è disponibile l'accesso a palazzo utilizzando l'ascensore di piazza Savonarola. ----------- A partire da sabato 3 giugno sarà possibile visitare, presso il Palazzo del Governo-Prefettura di Ferrara, Corso Ercole I d'Este 16, l'esposizione "Ferrara la storia, i documenti: il Referendum del 2 giugno '46 nelle carte di Prefettura e di Questura". La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 16 giugno tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17. MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA - La via Porrettana: itinerario fotografico da Pistoia a Ferrara La sala espositiva del Museo del Risorgimento e della Resistenza (via Ercole I d'Este) ospiterà dal 2 giugno al 2 luglio, un suggestivo tributo fotografico ad una delle strade più importanti dei territori tra Emilia e Toscana, realizzato attraverso un centinaio di splendidi scatti in bianco e nero del fotografo Aniceto Antilopi. Il lavoro è accompagnato da un catalogo contenente gli scritti di Francesco Berti Arnoaldi Veli, Gian Paolo Borghi, Francesco Guccini, Claudio Rosati e Renzo Zagnoni, che restituiscono racconti storici e familiari, pubblici e privati tra passato e presente. L'iniziativa è promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, dalla Provincia di Bologna e dal Gruppo di Studi "Gente di Gaggio", con la collaborazione di altre realtà istituzionali e associazionistiche. La mostra è a ingresso libero ed è visitabile da martedì a domenica dalle 9 alle 18. MUSEO DI S.BARTOLOMEO IN BOSCO - Immagini dall'Appennino Come da tradizione ormai consolidatasi negli anni, nella sala mostre del Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265) nei mesi estivi viene allestita almeno un'esposizione dedicata all'Appennino tosco-emiliano. In questa occasione, in particolare, verrà esposta la mostra fotografica, di Aniceto Antilopi, Il volto e la mano. Gesti e istantanee d'Appennino. Il noto fotografo della montagna proporrà una serie interessante di immagini della quotidianità e del lavoro tradizionale colte ai giorni nostri. L'iniziativa è promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese. Ad ingresso gratuito, la mostra sarà visitabile dal 2 giugno al 2 luglio (orari: da martedì a venerdì, dalle 9 alle 12; festivi dalle 15.30 alle 18.30). SPORT A TUTTO PARCO - Giornate finali Questo il calendario delle iniziative organizzate dal Comune di Ferrara in collaborazione con le associazioni sportive del territorio nell'ambito di "Sport a tutto parco" nel parco urbano "Bassani" che si concluderà questa domenica. Sabato 3 giugno: il Canoa Club Ferrara propone dalle 16 alle 19 prova di canoa. Domenica 4 giugno chiusura manifestazione "Sport a Tutto Parco", Giornata Nazionale dello Sport: l'associazione Vulandra proporrà laboratori per costruzione aquiloni per bambini (intera giornata); la Lega Navale ha organizzato gare del Gruppo Modellisti (intera giornata); dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 la Compagnia degli Arcieri e balestrieri promuoverà la disciplina del tiro con l'arco; dalle 10 alle 11 l'associazione NEIGONG proporrà una lezione aperta di taijiquan. Sempre domenica la Federazione Italiana Hokey e Pattinaggio ha organizza "Pattinaggio nel Parco" dalle 16 alle 19; nello stesso orario il Cus Ferrara Yoga proporrà tecniche di meditazione e l'associazione Kuro Kumoryu Nintjutsu Arti Marziali "Ninpo e Ninjutsu". INFORMAZIONI UTILI REFERENDUM GIUGNO '06 VOTO DOMICILIARE (*) - In vista del referendum costituzionale di domenica e lunedì 25 e 26 giugno, l'ufficio elettorale del Comune di Ferrara avvisa gli elettori affetti da grave infermità tale da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, che è possibile esprimere il voto presso la propria dimora, presentando - entro il termine improrogabile di sabato 10 giugno 2006, domanda scritta al Sindaco riportante l'indirizzo dell'abitazione presso cui occorre raccogliere il voto, con allegata fotocopia della tessera elettorale del richiedente ed il certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'A.U.S.L., da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio." DUPLICATI TESSERE ELETTORALI (*) - Si invitano gli elettori del Comune a verificare il possesso della tessera elettorale, in vista del referendum costituzionale di domenica e lunedì 25 e 26 giugno prossimi. In caso di smarrimento del documento, l'ufficio elettorale comunale di Ferrara in via Beretta 19, è aperto per il rilascio dei duplicati dalle ore 8 alle ore 13 di tutti i giorni feriali, ed il martedì fino alle ore 17 in orario continuato. Da martedì 20 a sabato 24 giugno, l'apertura dello sportello sarà prolungata fino alle ore 19. Domenica e lunedì 25 e 26 giugno, l'apertura coinciderà con quella dei seggi (DO ore 8-22, LU ore 7-15). Per evitare code agli sportelli si suggerisce di non aspettare l'ultimo momento per la richiesta del proprio duplicato. (* - Comunicazioni a cura dell'Ufficio Elettorale del Comune di Ferrara