Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 120/2006 - Conferenze stampa (Cd benefico pro Taraka), Camminiamo per la salute, Biblioteca Bassani, Bandi di gara, Centri ricreativi estivi gestiti da privati: requisiti e modalità

COMUNE notizie 120/2006 - Conferenze stampa (Cd benefico pro Taraka), Camminiamo per la salute, Biblioteca Bassani, Bandi di gara, Centri ricreativi estivi gestiti da privati: requisiti e modalità

05-06-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Cd musicale benefico pro Taraka Mercoledì 7 giugno alle 12, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà fatto un bilancio dell'iniziativa benefica di vendita dei cd musicali e la consegna ufficiale della somma raccolta all'associazione "Emiliano De Marco" che gestisce l'ospedale di Taraka. Parteciperanno gli assessori comunali Mascia Morsucci e Marinella Palmieri, i rappresentanti di Areagiovani e dell'associazione "Emiliano De Marco". APPUNTAMENTI CON LA CITTA' CAMMINIAMO PER LA SALUTE - Sulle Mura con il Sindaco Nuovo appuntamento con la camminata per la salute assieme al sindaco Gaetano Sateriale, mercoledì 7 giugno alle 19. Il ritrovo per la partenza è alla porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che desiderino effettuare una benefica passeggiata di mezz'ora lungo il percorso che porta a piazzale San Giovanni. La proposta si inserisce nel programma dell'Anno Comunale della Salute BIBLIOTECA BASSANI - Poesie sul calcio Servizio Biblioteche e Archivio Storico Biblioteca Comunale Bassani Per la durata del Campionato del Mondo ogni giorno in biblioteca sarà esposta una poesia sul calcio: Acitelli, Arpino, Cerami, De Gregori, Gatto, Luzi, Mura, Pasolini, Porta, Quartetto Cetra, Raboni, Saba, Sereni, Spaziani, Testa, Vivaldi... via Grosoli, 42 - Ferrara tel. 0532 797414 fax 0532 797417 info.bassani@comune.fe.it INFORMAZIONI UTILI BANDI DI GARA - Centri ricreativi estivi e scuole d'infanzia Lunedì 12 giugno scadranno i termini per partecipare alla gara d'appalto per la gestione delle attività socio-educative e ricreative estive dei CRE (importo base 208.333,00 più Iva) per ragazzi tra i 6 e i 13 anni (14 per soggetti con disabilità). Lunedì 19 scadranno invece i termini per la gara di affidamento della gestione delle attività educative del servizio estivo delle Scuole d'Infanzia Comunali (importo base 167.308,00 più Iva). CENTRI RICREATIVI ESTIVI GESTITI DA PRIVATI - ANNO 2006 - Requisiti e modalità organizzative (*) La Legge Regionale n. 34/97 ha delegato ai Comuni le funzioni di controllo e vigilanza sui soggiorni di vacanza per minori di età compresa fra i 3 e i 17 anni. Il Consiglio Regionale della Regione Emilia Romagna ha poi provveduto ad approvare, con deliberazione n. 4610 del 15/12/1998, i requisiti funzionali e prestazionali minimi delle strutture adibite a soggiorni per minori ed i criteri per l'espletamento delle funzioni di controllo e vigilanza sul loro esercizio. I soggiorni con pernottamento in case di vacanza per minori estive o invernali sono soggette ad autorizzazione da parte del Comune. Per i soggiorni diurni in centri estivi e parchi giochi, che non sono soggetti ad autorizzazione comunale, i responsabili sono tenuti a presentare al Comune, con almeno dieci giorni di anticipo, denuncia di inizio dell'attività comprendente un'adeguata certificazione dei requisiti previsti dalla normativa regionale. Copia della denuncia di avvio dell'attività estiva verrà poi trasmessa dal Comune al competente Servizio di Igiene Pubblica. I moduli per la denuncia di inizio attività dei soggiorni diurni nei centri estivi e in parchi giochi, possono essere ritirati al Servizio Istruzione del Comune di Ferrara, via Calcagnini 5, telefono 0532-418121 oppure 418117, tutti i giorni feriali dalle 9 alle 14 e possono essere trasmessi via e-mail su specifica richiesta. (* - a cura del Servizio Istruzione del Comune)