Dalla musica ferrarese una speranza in più per i bimbi di Tharaka. Cinquemila euro all'ospedale africano grazie alla vendita del cd di Sonika
07-06-2006 / Giorno per giorno
E' un aiuto a quattro cifre quello che i pazienti dell'ospedale di Tharaka in Kenya riceveranno grazie alla generosità dei ferraresi. Cinquemila euro che serviranno per la gestione della clinica africana realizzata dall'associazione Emiliano De Marco e specializzata nella cura dei bambini e nell'assistenza alle partorienti. La donazione è frutto di un'operazione di solidarietà che l'Amministrazione comunale ha lanciato alla fine dello scorso anno affidando ai ragazzi ferraresi il ruolo di protagonisti. La somma rappresenta infatti il ricavato della distribuzione del cd "Senza confini" che alcuni dei giovani musicisti frequentatori della sala prove comunale Sonika hanno inciso in collaborazione con la Banda Musi. Un gruppo di loro coetanei dei centri di aggregazione comunali si è poi occupato della vendita del disco riuscendo a raggiungere la cifra di mille copie distribuite. La consegna dell'assegno al presidente dell'associazione De Marco Mauro Barioni è avvenuta stamani nella residenza municipale, direttamente dalle mani degli assessori Mascia Morsucci e Marinella Palmieri principali promotrici dell'operazione. Grande soddisfazione è stata espressa da entrambe per il notevole contributo giunto dai giovani ferraresi a favore del buon esito del progetto. "I ragazzi hanno risposto con grande sensibilità - hanno dichiarato - sfatando una serie di luoghi comuni che troppo spesso li dipinge come indifferenti e individualisti. Molto apprezzabile si è invece rivelata l'attenzione da loro dimostrata nei confronti di chi si trova in condizioni di grande difficoltà, come i pazienti dell'ospedale di Tharaka, a favore dei quali si sono impegnati ad offrire un contributo concreto". Come preannunciato da Giorgio Benini e Rodolfo Grechi di Area giovani, "il legame nato fra i ragazzi dei centri di aggregazione comunale e la clinica dei ferraresi in Kenya è destinato ad offrire anche in futuro altre occasioni di collaborazione e solidarietà. La prima delle quali porterà presto due dei nostri giovani a compiere un viaggio proprio a Tharaka con l'intento di realizzare un documentario sull'attività dell'ospedale. Inoltre nei nostri centri sono ancora in vendita altre mille copie del cd, per proseguire l'opera di raccolta fondi". Un sentito ringraziamento all'Amministrazione comunale e a tutti i sostenitori del progetto è stato espresso da Mauro Barioni che ha raccontato come l'attività dell'ospedale sia in continua evoluzione, tanto da richiedere, a breve, l'ampliamento dei posti letto a disposizione delle partorienti. Parte della cifra ricevuta stamani verrà invece utilizzata per dotare il centro clinico di un inceneritore di rifiuti organici.