Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un sostegno a chi ha perso il posto di lavoro

Dalla Giunta via libera ai contributi per le famiglie colpite dalla crisi

Un sostegno a chi ha perso il posto di lavoro

24-11-2009 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 24 novembre

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Un aiuto ai lavoratori rimasti disoccupati. Un contributo di mille euro alle famiglie vittime della crisi. A garantirlo sarà lo stanziamento di 236mila euro appositamente assegnato dalla Regione Emilia Romagna al Comune di Ferrara che provvederà a distribuirlo agli aventi diritto nel distretto Centro Nord. Beneficiari del sostegno saranno i cittadini che nel corso del 2009 hanno perso il posto lavoro, senza poter godere di ammortizzatori sociali (cassa integrazione, indennità di disoccupazione, indennità di mobilità) e che alla data di presentazione della domanda dimostreranno un valore Isee, successivo alla perdita dell'impiego, non superiore a 12mila euro.
Tra i requisiti per la partecipazione al bando, che sarà pubblicato all'inizio del 2010, figura la cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all'Unione Europea, oppure il possesso di permesso o carta di soggiorno per i cittadini di altri Stati. L'erogazione sarà riservata alle famiglie con residenza nei Comuni di Ferrara, Masi Torello, Voghiera, Copparo, Berra, Ro, Jolanda di Savoia, Formignana e Tresigallo e rimarrà dello stesso importo anche in presenza di più persone aventi diritto all'interno dello stesso nucleo, al quale sarà tuttavia assegnato in questo caso un punteggio maggiore in fase di formazione della graduatoria.
Anche la data della perdita del lavoro e il valore Isee attuale saranno presi in considerazione come criteri di assegnazione dei punteggi.
(Tutti i dettagli sulle modalità di erogazione dei contributi saranno illustrati nelle prossime settimane a conclusione dell'iter di definizione del bando).
• Un fondo di solidarietà per minori. Avrà una dotazione di 20mila euro il Fondo di solidarietà per il pagamento delle rette di ricovero dei minori in comunità educative, istituito per il 2009 dall'Amministrazione comunale nell'ambito del programma attuativo del Piano sociale di zona. Il Fondo sarà gestito direttamente dall'Asp Centro Servizi alla Persona, a cui il Comune ha delegato le funzioni di tutela dei minori.
• Programma Grundtvig per l'apprendimento permanente. Promuovere le attività di apprendimento lungo tutto l'arco della vita, tramite la mobilità europea. E' questo l'intento del programma Grundtvig, nell'ambito del quale il Comune di Ferrara ha ottenuto dall'Agenzia nazionale Lifelong learning Italia un cofinanziamento di 20mila euro per la realizzazione di una serie di esperienze di mobilità all'estero per volontari senior. Partner del Comune nella realizzazione del progetto sarà l'associazione ferrarese Alpha Centauri alla quale verrà trasferito il contributo ricevuto.
• Sostegno al Gruppo dell'amicizia. E' di 900 euro il contributo destinato all'associazione di volontariato Gruppo dell'amicizia a sollievo delle spese per l'iniziativa Progetto teatro, mirata all'inserimento e alla socializzazione dei cittadini anziani e con disabilità.

Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
• Ferrara "Città per la pace". Ferrara conferma la propria adesione al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace. Fondato nel 1986, il Coordinamento è un'associazione che riunisce i Comuni, le Province e le Regioni italiane impegnate nella promozione della pace, dei diritti umani, della solidarietà e della cooperazione internazionale. Attraverso il rinnovo dell'iscrizione, con il versamento della quota annuale di 1.900 euro, l'Amministrazione comunale ribadisce la volontà di favorire, attraverso i propri uffici, la diffusione della cultura della pace con iniziative culturali, educative e informative.
• Contributo all'istituto alberghiero. E' di 7.500 euro il versamento destinato dall'Amministrazione comunale all'istituto alberghiero Orio Vergani di Ferrara per i servizi di ristorazione e di sala svolti in occasione dell'ultima edizione del Balloons festival, all'interno dell''Area ospitalità'.

Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Personale, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
• Accordi per il trasporto scolastico con i Comuni di Copparo e Poggio Renatico. Saranno rinnovate anche per l'anno scolastico in corso le convenzioni con cui i Comuni di Copparo e Poggio Renatico si impegnano a effettuare, senza oneri per il Comune di Ferrara, il servizio di trasporto scolastico per studenti residenti a Ferrara e frequentanti scuole situate nei loro territori.