Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 13 giugno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 13 giugno

13-06-2006 / Giorno per giorno

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Manutenzione stradale nella Circoscrizione Sud. Via Bisi, via Vescovo, via Bova e via Scacerna, sono queste le strade situate nel territorio della Circoscrizione Sud che verranno presto sottoposte a restyling. Inserite infatti nell'elenco 2006 delle strade comunali oggetto di interventi di manutenzione straordinaria, le quattro vie saranno rimesse a nuovo mediante il rifacimento della pavimentazione in asfalto. L'intervento richiederà una spesa di 327mila euro da finanziare con prestito della Banca europea per gli investimenti.  Lavori straordinari nelle scuole comunali. Saranno condotti in ambito edile, idraulico ed elettrico i lavori di manutenzione straordinaria che nei prossimi mesi riguarderanno diversi edifici scolastici di proprietà comunale, come previsto dai progetti definitivi approvati stamani dalla Giunta. Per quanto riguarda le opere idrauliche, sono in programma, tra l'altro, la sostituzione delle grondaie e dei pluviali della scuola media Dante Alighieri e della materna Jovine, il rifacimento della linea idrica esterna all'elementare Don Milani e della ventilazione nelle vasche dell'elementare Manzoni, oltre alla revisione degli scarichi alla materna Satellite. In ambito edile si provvederà al rifacimento dei pavimenti al piano terra del nido Giardino e al primo piano della materna Galilei, alla tinteggiatura della palestra della media Dante Alighieri, al risanamento degli spogliatoi della media Cosmè Tura di Barco, al rifacimento dei marciapiedi e del pavimento dell'ingresso dell'elementare di Fondoreno, al rifacimento parziale dei marciapiedi e all'apertura di un nuovo cancello all'elementare di Gaibanella, oltre alla verifica dei soffitti dell'elementare Matteotti. Infine, tra le opere da elettricista, figurano la sistemazione delle plafoniere alla media De Pisis-Bonati di Cona, l'adeguamento dell'impianto elettrico degli aerotermo nella palestra della media Dante Alighieri e l'adeguamento dell'impianto elettrico all'elementare Alda Costa. L'importo complessivamente previsto per i lavori è di 349mila euro e sarà finanziato con prestito della Banca europea per gli investimenti.  Restauro della casa del custode di palazzo dei Diamanti. A completamento dei lavori di restauro che hanno interessato nei mesi scorsi la casa del custode situata nel giardino di palazzo dei Diamanti, il servizio Beni monumentali del Comune ha programmato un intervento di messa in sicurezza dell'edificio. Oltre all'installazione di un portoncino blindato e di inferriate, si provvederà anche alla sistemazione del marciapiede e del cortile interno dell'abitazione. I lavori comporteranno una spesa di 10.300 euro da finanziare con parte di un contributo regionale già incassato per interventi a palazzo dei Diamanti.  Sistemazione del campo polivalente all'elementare Govoni. Sarà dotato di una nuova pavimentazione in erba sintetica antiabrasiva di ultima generazione il campo polivalente della scuola elementare Govoni di via Fortezza, presto oggetto di lavori di ristrutturazione. L'area, che avrà una superficie di circa 300 metri quadri (dimensioni 22 m. x 13,5), sarà inoltre provvista di un perimetro di gioco. L'intervento progettato dal servizio Infrastrutture del Comune è stato elaborato su richiesta della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro e comporterà una spesa di 11mila euro, da finanziare con proventi derivanti da concessioni edilizie.  Ripristino della segnaletica per due strade di Codrea. Recentemente interessate da lavori di manutenzione straordinaria alla sede stradale, le vie Pignare e Carmignana a Codrea saranno presto oggetto di un intervento di ripristino della segnaletica orizzontale e verticale. La spesa prevista di 2.600 euro sarà finanziata con economie realizzate nell'esecuzione dei lavori di manutenzione. Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale: Donazioni e prestiti per opere di Boldini. Le collezioni del museo Giovanni Boldini si arricchiscono di una nuova opera dell'artista ferrarese donata dal signor Renato Bassi Ferrari. Si tratta di un carboncino su carta, firmato e datato 1927, che ritrae Emilia Cardona, vedova del pittore. Un'altra opera di Boldini, "La signora X…, cognata di Helleu" sarà invece offerta in prestito dal museo ferrarese al Comune di Rosignano Marittimo per l'esposizione "Boldini, Helleu, Sem. Protagonisti e miti della Belle Epoque" che si terrà a Castello Pasquini di Castiglioncello dal 7 luglio prossimo.