COMUNE notizie 129/2006 - Biblioteca Ariostea: progetto "Teatro - Carcere", Museo di storia naturale: visita orto botanico, Mercato del venerdì: prolungamento orario
15-06-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Progetto Teatro Carcere Promosso dal Comune di Ferrara, dal Centro Servizi Volontariato, dalla Casa Circondariale e dal Teatro Nucleo, domani, venerdì 16 giugno dalle 15 alle 18.45, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea avrà luogo la presentazione alla città del progetto Teatro Carcere. In programma gli interventi dell'assessore comunale alla Sanità e Politiche Sociali Maria Giovanna Cuccuru, di Horacio Certzok, regista del Teatro Nucleo e realizzatore del progetto "Il Teatro in Carcere", di Francesco Cacciola direttore della casa circondariale di Ferrara e di Mariangela Tempera del Centro Teatro Shakespeariano. Seguiranno la proiezione di un breve video realizzato dai detenuti/attori e altre comunicazioni degli enti che hanno partecipato al progetto. A Claudio Meldolesi dell'Università di Bologna sono affidate le riflessioni sul tema dell'esperienza italiana del "teatro in carcere" e le conclusioni. MUSEO DI STORIA NATURALE - Visita all'Orto botanico Nell'ambito della mostra "Dal mondo dei fiori" a cura del museo civico di Storia Naturale, sabato 17 giugno alle 10 è in programma una visita guidata all'Orto Botanico dell'Università di Ferrara Visita guidata a cura di Fabrizio Negrini. L'appuntamento è davanti all'ingresso dell'Orto Botanico in corso Porta Mare 2. Per informazioni e prenotazioni: segreteria attività culturali del museo di Storia Naturale (via De Pisis 24), telefono 0532-203381, fax 0532-210508. INFORMAZIONI UTILI MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI' - Domani shopping fino alle 18 Domani, venerdì 16 giugno, ferraresi e turisti avranno la possibilità di fare acquisti nelle bancarelle del mercato settimanale in centro storico fino alle 18. Il prolungamento dell'orario è stata concordato dall'assessorato comunale alle Attività economiche con le associazioni di categoria, in considerazione del mancato svolgimento del mercato nella giornata di venerdì 2 giugno.