COMUNE notizie 131/2006 - Conferenze stampa (Accoglienza rifugiati, Uffa che Afa, Grattacielo in centro); Ariostea; Sulle mura con il Sindaco; Servizio civile volontario
17-06-2006 / Giorno per giorno
- COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Accoglienza rifugiati Lunedì 19 giugno alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, avrà luogo la presentazione dell'adesione al protocollo in materia di "Accoglienza dei richiedente asilo". All'incontro con i giornalisti saranno presenti, tra gli altri, l'assessore Maria Giovanna Cuccuru, rappresentanti della Regione Emilia Romagna delle associazioni di volontariato, dell'Ausl, della Prefettura, della Questura e della Provincia. - Progetto "Uffa che Afa 2006" Lunedì 19 giugno alle 11.45, sempre nella sala dell'Arengo, saranno presentate le iniziative e le modalità operative previste nell'ambito del progetto "Uffa che Afa 2006". All'incontro saranno presenti, tra gli altri, l'assessore comunale Maria Giovanna Cuccuru, operatori e funzionari del Comune, rappresentanti del consorzio Ferrara E-Care - Cup 2000, IPAB - Centro Servizi alla Persona, Az. Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, Azienda USL, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ARCI, ACLI, AUSER, ANTEA, CRI, ARPA, UISP Fe, Medici di Base, ANCESCAO, Prefettura, Carabinieri, Polizia, Questura e rappresentanti dei sindacati SPI-CGIL- FNP-CISL- UIL Pensionati. - "Grattacielo in centro" Martedì 20 giugno alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà illustrato alla stampa il progetto "Grattacielo in centro". All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale e il presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Girolamo Calò. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - "Musica ovunque" Lunedì 19 e martedì 20 giugno alle 17.30 doppio appuntamento alla biblioteca civica Ariostea (via Scienze 17) con la rassegna "Musica Ovunque" promossa e organizzata dal Conservatorio di Musica "G. Frescobaldi". Lunedì 19 sarà la vota di "CORDE IN CONCERTO": Chiara Fabrizi, Lorenzo Rubboli chitarra Enrico Corli violoncello Giovanni Azzolini arpa eseguiranno M. Llobet CanVo des Lladre M. Giuliani Variazioni op. 45; I. Albeniz Torre Bermeja; J. Dowland Sir John Smith his Almaine; J. S. Bach Suite BWV 997; F. Moreno -Torroba Sonatina; J.S. Bach Suite in Sol Maggiore n. 1 J. L. Dussek Sonata per arpa. Martedì 20 giugno (sempre alle 17.30) "PIANO/SAX CONCERTO": Matteo Cardelli, Tania Notte, Vincenzo Sangiorgi, Luca Cigaina al pianoforte, Isabella Fabbri, Enrico Neri, Valeria Capita al sassofono eseguiranno L. van Beethoven Sonata op. 10 n. 1 L. van Beethoven Sonata op. 27 n. 2 "Al chiaro di Luna"; S. Rachmaninoff Etude-Tableau op. 33 n. 2; C. Debussy Les collines d'Anacapri, Les sons et le parfum tournent dans l'air de soir; S. Rachmaninoff Etude tableau op. 33 n. 6; A. Skrjabin Studio op. 8 n. 2; P. Hindemith Sonata per saxofono e pianoforte; C. Koechlin Studio n. 2 e 5; D. Salvatore Helin; C. Koechlin Studio n. 5 e 10; J. Ibert Concerto da camera per saxofono e orchestra. Collaborazioni pianistiche di Elisa Franco, Filippo Terni e Davide Finotti CAMMINIAMO PER LA SALUTE - Sulle Mura con il Sindaco Nuovo appuntamento con la camminata per la salute assieme al Sindaco Sateriale, martedì 20 giugno alle 19. Il ritrovo per la partenza è alla porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che desiderino effettuare una benefica passeggiata di mezz'ora lungo il percorso che porta a piazzale San Giovanni. La proposta si inserisce nel programma dell'Anno Comunale della Salute INFORMAZIONI UTILI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO - Ancora posti disponibili nei progetti del Comune Scade il 23 giugno prossimo l'opportunità per i giovani ferraresi di presentare la domanda e partecipare alle graduatorie del servizio civile volontario nazionale relativamente ai progetti del Comune di Ferrara. Gli interessati possono scegliere il proprio progetto in base ai propri interessi, alla formazione e alle competenze che si intendono maturare. E' possibile fare questa esperienza significativa ed utile nell'area servizi alla persona, comunicazione ai cittadini, comunicazione ai giovani, educazione. Il Servizio civile può valere come credito formativo e ai volontari viene riconosciuto un compenso mensile di 433,80 euro a fronte di un impegno di 30 ore settimanali per 12 mesi. Per informazioni dettagliate sui posti disponibili, sul bando e sui progetti rivolgersi all'Ufficio Servizio Civile in via del Podestà 2 (traversa via Porta Reno), tutti i giorni dalle 9 alle 14 (il martedì dalle 9 alle 17.30); telefono 0532-418403 oppure 418424; informazioni si trovano pure nel sito internet del Comune all'indirizzo www.comune.fe.it/serviziocivile .