COMUNE notizie 134/2006 - Conferenze stampa (Progetto Ludobus), Biblioteca Ariostea, Notti magiche: il programma del 23 giugno, Viabilità: sfilata di moda in piazzale Medaglie d'Oro, Qualità dell'aria
21-06-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Progetto Ludobus Venerdì 23 giugno alle 11, nella sede dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione in Via Calcagnini, 5 sarà presentato alla stampa il Progetto "Ludobus" promosso dall'Ufficio Politiche delle famiglie in collaborazione con l'ACFT di Ferrara e la Circoscrizione Zona Nord. Saranno presenti l'assessore Alessandra Chiappini, il presidente di Acft Gabriele Melchiorri e il Presidente Circoscrizione Zona Nord Alberto Guzzinati. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 23 giugno, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, per la rassegna "FestAè - Festival delle arti ebraiche" si svolgeranno alle 11 un incontro dal titolo "La gioia e l'allegria dell'ebraismo" con Luciano Caro della Comunità Ebraica di Ferrara e Alberto Sermoneta della Comunità Ebraica di Bologna; alle 15.30 seguirà una lezione incontro su "L'ebraismo in Italia" a cura di Valerio Marchetti, docente di Storia dell'ebraismo, Università di Bologna. Interverrà anche lo scrittore Aldo Zargani che presenterà il suo romanzo "Per Violino Solo" (Edizioni Il Mulino). NOTTI MAGICHE - Programma di venerdì 23 giugno Questo il programma dettagliato degli appuntamenti organizzati nell'ambito delle "Notti Magiche" venerdì 23 giugno. Come sempre "shopping by night", "happy drink & food", "happy parking" e la "radio on air". Per il settore "Arte e cultura": apertura serale dei Musei Civici con entrata gratuita dalle 18 alle 20 a Palazzo Schifanoia, Civico Lapidario, Palazzina di Marfisa d'Este, Museo di Storia Naturale, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Museo Giovanni Boldini, Museo dell'Ottocento, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Padiglione d'Arte Contemporanea, Museo della Cattedrale. Apertura della libreria Melbook Store fino alle 23.30, Piazza Trento Trieste Apertura Galleria dell'Uva fino alle 23.00, via De Romei 38 Apertura Galleria Palestro Arte fino alle 23.30, via Palestro 23/a: Collettiva Grandi Maestri d'Arte Moderna e contemporanea Itinerando organizza le Pedalate Artistiche Notturne dalle 21 alle 23: itinerari cicloturistici alla scoperta di un'insolita Ferrara. Iscrizioni e informazioni su www.itinerando.it EVENTI - TUTTE LE SERE fino al 9 luglio Maxischermo gigante in Piazza Municipale per assistere alle Partite di Calcio trasmesse dalla Rai in occasione dei Campionati Mondiali, a partire dalle 21 Quel dolce venerdì: dalle 21.30 in piazza Trento e Trieste, gelaterie, pasticcerie, torrefazioni, caffè, offriranno degustazioni al pubblico, iniziativa a cura di CNA. CONCERTO PER SAX ORCHESTRA dei Conservatori di Ferrara e Fermo in Piazza Savonarola ang. Corso Martiri - ore 21.30, in collaborazione con la Rassegna "Musica Ovunque" del Conservatorio di Musica "G. Frescobaldi": Direttori Marco Gerboni e Massimo Mazzoni, Brani di G. Gershwin, D. Milhaud, G. Bizet, A. Piazzola, R. Mulinelli, P. Iturralde. INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' - La moda in piazzale Medaglie d'Oro In occasione di una sfilata di moda, in programma venerdì 23 giugno in piazzale Medaglie d'Oro, saranno in vigore alcuni provvedimenti di viabilità dalle 19 alle 24. Questo il dettaglio delle modifiche: In piazzale Medaglie d'Oro sarà in vigore il divieto di transito eccetto velocipedi, veicoli al seguito della manifestazione, di soccorso e di emergenza; in C.so Giovecca, all'intersezione con via U. Bassi, divieto di transito e direzione obbligatoria a destra eccetto residenti e autorizzati; in Via Mortara: all'intersezione con C.so Giovecca direzione obbligatoria diritto e a destra eccetto autorizzati; in Rampari di S. Rocco: all'intersezione con via Fossato di Mortara, divieto di transito e direzione obbligatoria a destra , eccetto autorizzati, mentre in corrispondenza dell'uscita dell'Ospedale S.Anna, direzione obbligatoria a sinistra e revoca dell'attuale obbligo di direzione a destra; in viale Alfonso d'Este all'intersezione con via Cisterna del Follo, divieto di transito e direzione obbligatoria a sinistra, eccetto gli autorizzati; in via C. Mayr all'intersezione con V.le A. d'Este direzione obbligatoria a destra, eccetto autorizzati. Via Cisterna del Follo: all'intersezione con V.le A. d'Este, istituzione di direzione obbligatoria a destra, eccetto autorizzati; in via Pomposa, all'intersezione con via Caldirolo, divieto di circolazione e direzione obbligatoria destra e sinistra, eccetto autorizzati; in via Caldirolo: all'intersezione con Via Pomposa, direzione obbligatoria diritto e sinistra (per i veicoli che provengono da P.le S. Giovanni) e diritto e destra (per quelli con direzione P.le S. Giovanni). E' ammessa la circolazione dei soli mezzi pubblici di linea urbani ed extra urbani sino alle ore 20,30. Nella zona interessata dai provvedimenti sarà collocata apposita segnaletica verticale. QUALITA' DELL'ARIA L'Arpa di Ferrara ha comunicato al Comune il superamento del livello di PM10 nella centralina di S.Giovanni nella giornata di ieri, martedì 20 giugno, con il valore di 75 micro grammi per metro cubo (valore soglia 50 micro grammi).