Musica e spettacoli per tutti i gusti alle serate di "Porotto estate 2006" - La rassegna è organizzata dalla circoscrizione Nord Ovest
22-06-2006 / Giorno per giorno
Saranno ancora una volta i portacolori della Contrada di San Giacomo ad aprire ufficialmente domenica 25 giugno le iniziative di "Porotto Estate", che fino al 9 luglio proporrà spettacoli di vario genere scelti per accontentare ogni fascia di età. Organizzata dalla circoscrizione zona Nord Ovest in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara e l'Aics teatro Verdi di Porotto, la rassegna sarà allestita nel cortile della scuola media De Pisis. "La magica notte dell'aquila bianca" è il titolo della rievocazione storica della serata inaugurale (che prenderà via alle 21) rappresentata dai figuranti di San Giacomo. Nel corso dell'esibizione saranno proposte le abilità degli artisti del borgo e la musica farà da sottofondo ai giocolieri di bandiere, accompagnerà le danze ed i balli delle dame di corte, sarà pretesto per la lettura teatralizzata di canti, poemi e prose di autori cortesi che saranno proposte durante lo spettacolo. Gli amanti del blues gradiranno certamente il programma delle serate di giovedì 29 e venerdì 30 giugno che si svolgeranno all'insegna di "Porotto dipinto di blues": sul palco, per la terza edizione della rassegna, saliranno i gruppi musicali Riverside blues band e Baker shop blues band (la prima serata), Blues experience e Underground railroad (la seconda serata). Non poteva mancare poi la commedia dialettale gradita ad un pubblico più adulto: domenica 2 luglio gli "Sguazabarbuz" di Coronella presentano due atti unici in vernacolo ferrarese dal titolo "La vigilessa" e "Al Carlo Alberto". Giovedì 6 luglio verrà riproposta la rassegna dei "Gruppi giovani emergenti", un appuntamento consueto dedicato alla musica rock e ska punk. Saranno di scena i gruppi i Calico (band tutta femminile), i Senza uscita e i Coconutz. Quest'anno un piccolo spazio sarà riservato all'esibizione di un gruppo di allievi della seconda media della De Pisis di Porotto, i T.E.A. 342. Sarà poi dedicata alla musica degli anni Settanta la serata di venerdì 7 luglio mentre domenica 9 luglio, giornata di chiusura, si svolgerà "Porotto in tavola". I commensali, come ogni anno, ceneranno tutti insieme in via Bellini grazie all'organizzazione del Consorzio operatori di Porotto scambiandosi vicendevolmente i piatti preferiti. Un maxi schermo consentirà di assistere alla finale dei Mondiali di calcio. Questo il calendario di Porotto Estate 2006 (25 giugno/9luglio): domenica 25 giugno: rievocazione storica a cura della Contrada di San Giacomo "La magica notte dell'aquila bianca" teatro, musica e bandiere con gli artisti del borgo; giovedì 29 e domenica 30 giugno: "Porotto dipinto di blues". Si esibiranno I gruppi Riverside blues band, Baker shop blues band (il 29) e Blues experience e Underground railroad (il 30); domenica 2 luglio: gli "Sguazabarbuz" di Coronella presentano due atti unici in vernacolo ferrarese "La vigilessa" e "Al Carlo Alberto"; giovedì 6 luglio: rassegna dei "Gruppi giovani emergenti" con musica rock e ska punk dei gruppi Calico (band tutta femminile), Senza uscita, Coconutz e degli allievi della seconda media della De Pisis di Porotto, i T.E.A. 342; venerdì 7 luglio: Serata anni '70 con il DJ Mirco; domenica 9 luglio: "Porotto in tavola" a cura del consorzio operatori di Porotto