Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 136/2006 - Domeniche biologiche: le fattorie estensi si mettono in vetrina. Pronta una guida sulla filiera corta, Skatepark comunale, Telefonia mobile: alla 'Centro' i documenti del progetto di un nuovo impianto

COMUNE notizie 136/2006 - Domeniche biologiche: le fattorie estensi si mettono in vetrina. Pronta una guida sulla filiera corta, Skatepark comunale, Telefonia mobile: alla 'Centro' i documenti del progetto di un nuovo impianto

23-06-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' DOMENICHE BIOLOGICHE - Le fattorie estensi si mettono in vetrina. Pronta una guida sulla 'filiera corta' Domenica 25 giugno dalle 9 alle 19 ritorna in piazza Castello l'appuntamento organizzato dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Consorzio Fattorie Estensi "Domeniche Biologiche", una serie di appuntamenti domenicali con le aziende agricole biologiche di Ferrara e realtà produttive di tutta la nostra Regione. L'iniziativa nasce per dare valore al prodotto Biologico Certificato e in ogni giornata verrà individuato un tema dominante in base alla stagionalità. Il Consorzio Fattorie Estensi sarà affiancato dagli operatori di A.I.A.B. (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) e di I.C.E.A. (Istituto Certificazione Etica Ambientale) che informeranno i consumatori sulle caratteristiche dei prodotti Bio in vendita e sulla loro rintracciabilità. Nell'ambito di queste giornate verrà distribuito un nuovo strumento promozionale realizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni degli agricoltori Coldiretti, CIA, UPA, Consorzio Fattorie Estensi Si tratta di un opuscolo tascabile e di facile consultazione dove sono stati raccolti tutti i nominativi e gli indirizzi dei produttori del Comune di Ferrara che aderiscono ai principi della "filiera corta". Le aziende presenti in questa mini guida rappresentano uno spaccato importante dell'agricoltura e dell'allevamento ferraresi, con in più la possibilità di essere contattate e visitate, sia per conoscere la loro realtà, sia per fare gustosi acquisti direttamente "sul campo". La vendita diretta consente a queste aziende, semplicemente dopo una comunicazione al Comune, di aprire un punto vendita, dove nel rispetto delle norme igienico sanitarie (verificate dai competenti organi di vigilanza delle USL e con l'adozione del metodo HACPP) commercializzare direttamente ai consumatori i propri prodotti, anche trasformati. Un'opportunità che copre tutta la gamma delle produzioni agricole e agroalimentari in una provincia ed in un comune come quelli di Ferrara dove il settore agricolo è radicato e rappresenta una parte importante dello sviluppo economico. Queste aziende rappresentano, come anche gli agriturismi e le fattorie didattiche, il volto di una agricoltura di qualità che si apre alla società, ai consumatori, ai cittadini per consolidare un nuovo rapporto tra città e campagna, per riallacciare un ponte tra chi produce e chi consuma, tra chi, senza intermediari, propone il frutto del proprio lavoro quotidiano al giudizio di un consumatore sempre più attento ed esigente, esaltando le qualità e le particolarità del nostro "made in Ferrara". SKATEPARK - Staff Store Skate Contest Domenica 25 giugno è in programma allo skatepark comunale di viale Krasnodar (zona via Bologna) la seconda edizione dello "Staff Store Skate Contest". L'iscrizione è gratuita e sono previsti premi in materiale per tutti i partecipanti. Si inizierà alle 11 con il freeskate e con le iscrizioni, poi alle 14.30 partirà il contest. Per info: sito internet http://www.staffstore.it, indirizzo e-mail info@staffstore.it oppure telefono 0532-977923. INFORMAZIONI UTILI TELEFONIA MOBILE - Alla "Centro" in visione i documenti del progetto di un nuovo impianto Da domani, sabato 24 giugno, negli uffici della circoscrizione Centro Cittadino (via Capo delle Volte 4/d) sarà a disposizione la pratica relativa alla richiesta di autorizzazione per l'installazione di un nuovo impianto fisso di Televisione mobile (DVB-H) da parte della RTI Spa nel sito già esistente di via Cairoli 9. La documentazione sarà consultabile per i successivi 15 giorni (negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13), termine entro il quale dovranno pervenire presso lo Sportello unico Attività produttive del Comune di Ferrara eventuali osservazioni.