Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Porotto uno studio teatrale sulla Resistenza nel ferrarese - appuntamento domani sera alle 19.30 al cippo di Fondoreno

A Porotto uno studio teatrale sulla Resistenza nel ferrarese - appuntamento domani sera alle 19.30 al cippo di Fondoreno

23-06-2006 / Giorno per giorno

"(R)esistenze - Storie della Resistenza nel ferrarese", è il titolo di un lavoro di narrazione che rielabora, attraverso il linguaggio teatrale, alcune micro-storie di vita quotidiana nel ferrarese e fatti storici accaduti tra Ferrara e Porotto durante il periodo della resistenza al nazifascismo. Realizzato dagli allievi del laboratorio teatrale "Teatro in gioco" dell'associazione culturale Il Passator Cortese, diretto dal sociologo Michalis Traitsis nell'ambito delle manifestazioni celebrative del XXV Aprile organizzate dalla circoscrizione Nord Ovest, il lavoro sarà presentato domani, sabato 24 giugno alle 19,30 al cippo di Fondoreno (ingresso via Civetta). Il laboratorio ha focalizzato l'attenzione sul territorio di Porotto, sulla sua gente, sulla sua storia, allo scopo di valorizzare e comprendere quest'area e fornire un'importante servizio storico-culturale. Tutto il lavoro si è basato su una ricerca antropologica teatrale, condotta attraverso lo studio di molteplici materiali tematici e con i contributi dell'Anpi, del Centro Etnografico ferrarese e del Centro di documentazione del Mondo agricolo. L'intento è stato quello di addentrarsi nella memoria, vivificando i ricordi, le immagini, le testimonianze attraverso la rievocazione di storie semplici e complesse insieme. La serata di domani non vuol essere di spettacolo, ma di condivisione, con i presenti, del lavoro e del percorso fatto dagli allievi assieme al conduttore. Il raduno è in programma alle 18.30 presso il parcheggio di piazzetta Artioli di Porotto (acquedotto). Ingresso libero. Per ulteriori informazioni: www.ilpassatorcortese.it, tel. 328/8120452 - 339/2625418, oppure info@ilpassatorcortese.it