In partenza per la maratona estiva il pulmino del divertimento per i bimbi ferraresi
23-06-2006 / Giorno per giorno
Scalpitante ai nastri di partenza, l'autobus del divertimento per bimbi e famiglie è già impaziente di partire per il suo itinerario estivo tra parchi e spazi verdi di Ferrara. L'inizio del viaggio è previsto per lunedì 26 giugno in direzione del giardino parrocchiale di Francolino, dove il "ludobus dell'elefante" sarà protagonista del primo dei numerosi appuntamenti pomeridiani che, fino al 26 luglio, animeranno l'estate dei più piccoli con giochi, laboratori e feste, tutti dedicati all'acqua. Per cinque settimane, ogni lunedì e martedì, il pulmino partirà dal centro per le famiglie Elefante blu portando negli spazi verdi della città attrezzature e materiali ricreativi per dar vita a momenti di svago rivolti ai bambini ferraresi e alle loro famiglie. Ogni mercoledì, invece, il bus farà ritorno al punto per le famiglie di Barco, in via del Guercino 16/a, per proseguire il divertimento tra spruzzi, travestimenti e merende all'interno dell'area verde. L'iniziativa, lanciata per il quattordicesimo anno consecutivo dall'ufficio Politiche familiari del Comune, vede quest'anno il coinvolgimento particolare della Circoscrizione Zona Nord, oltre alla collaborazione delle Circoscrizioni Zona Est e Giardino Arianuova Doro. Accanto agli educatori dell'Elefante blu parteciperanno alla gestione delle attività del ludobus anche operatori delle cooperative Le Pagine e Il Germoglio e volontari dell'associazione Circi. "L'intento della manifestazione - ha precisato stamani in conferenza stampa il responsabile dell'ufficio Politiche familiari Tullio Monini - è quello di indurre le famiglie ferraresi a considerare la città come un luogo per tutti e specialmente per i bambini, che devono sentirsi liberi di giocare e divertirsi in compagnia e all'aria aperta. La scelta dell'acqua come filo conduttore delle attività di quest'anno - ha proseguito Monini - mira non solo a proporla come strumento di divertimento ma anche ad educare i bambini ad un uso corretto di questo prezioso elemento". Al loro arrivo nei luoghi di ritrovo, gli operatori del ludobus scaricano materiali e attrezzature sfoderando le loro innumerevoli proposte di svago: dai tradizionali giochi di strada all'atelier di pittura all'aperto, dall'angolo morbido per i più piccoli ai momenti di narrazione e spettacolo. "A caratterizzare in modo particolare le attività del ludobus - ha aggiunto l'assessore Alessandra Chiappini - è l'utilizzo di giocattoli e materiali semplici ed eticamente sostenibili, spesso costruiti assieme ai bambini stessi o presi dalla natura. L'idea su cui si fonda il progetto è infatti quella di promuovere e difendere il diritto dei bambini all'ozio e al divertimento estivo, perseguendo al tempo stesso finalità educative basate su principi che sappiamo essere pienamente condivisi dalle famiglie ferraresi. Lo spostamento del pulmino in diverse aree della città, dimostra inoltre ancora una volta l'unicità di attenzione dell'Amministrazione comunale nei confronti dell'intero territorio". Tutte le attività del ludobus sono a partecipazione gratuita. Unica avvertenza per i genitori è quella di far indossare ai bimbi abiti comodi, in modo che possano muoversi liberamente, sporcarsi e bagnarsi a piacere. Senza dimenticare di portare asciugamani e un cambio di vestiti. Questo il calendario degli appuntamenti con il ludobus (le attività di gioco iniziano alle 16.30 e si concludono alle 19.30): Francolino - Giardino parrocchiale di via Pianelle Lunedì 26 giugno (laboratorio acquatico) Martedì 27 giugno (giochi e storie d'acqua) Mercoledì 28 giugno tutti al centro per le famiglie Elefante blu al Barco Pontelagoscuro - Parco Salomoni di via Ricostruzione Lunedì 3 luglio (laboratorio acquatico) martedì 4 luglio (giochi e storie d'acqua) Mercoledì 5 luglio tutti al centro per le famiglie Elefante blu al Barco Sabbioni di Pescara - Giardini dell'ex scuola elementare di via Chiorboli Lunedì 10 luglio (laboratorio acquatico) Martedì 11 luglio (giochi e storie d'acqua) Mercoledì 12 luglio tutti al centro per le famiglie Elefante blu al Barco Parchetto Schiaccianoci - via Waldmann Maria Massari Lunedì 17 luglio (laboratorio acquatico) Martedì 18 luglio (giochi e storie d'acqua) Mercoledì 19 luglio tutti al centro per le famiglie Elefante blu al Barco Area verde di via Monti Perticari Lunedì 24 luglio (laboratorio acquatico) Martedì 25 luglio (giochi e storie d'acqua) Mercoledì 26 luglio tutti al centro per le famiglie Elefante blu al Barco