COMUNE notizie 139/2006 - Conferenze stampa (Prevenzione abbandono scolastico), Ferrara sotto le stelle, Grattacielo in centro, Uffa che afa, Targa a centenario
27-06-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Prevenzione abbandono scolastico Domani, mercoledì 28 giugno alle 11, nella sede dell'Istituto Professionale Einaudi, saranno illustrati alla stampa i risultati del progetto sperimentale di prevenzione dell'abbandono scolastico promosso da Promeco (Comune, AUSL, CSA, Provincia), dalla Cooperativa Sociale "Il Germoglio" e dalla scuola Einaudi. Alla conferenza stampa parteciperanno rappresentanti dell'istituto insieme agli operatori degli enti coinvolti. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' FERRARA SOTTO LE STELLE - Suoni e culture d'orchestra Domani, mercoledì 28 giugno alle 21.30, in piazza Castello, saranno sul palco della rassegna "Ferrara sotto le stelle" i 15 musicisti provenienti da 11 paesi e 3 continenti, che parlano 8 lingue e hanno un solo direttore (Mario Tronco, Avion Travel): si tratta dell' "orchestra di piazza Vittorio", nata al quartiere Esquilino di Roma, un'esperienza forse unica al mondo, un crocevia di comunità, culture e religioni diverse, ognuna con i suoi strumenti e il suo bagaglio di musica popolare, una fusione di tradizioni, memorie, melodie magicamente universali, voci del mondo. L'ingresso al concerto è libero e gratuito. GRATTACIELO IN CENTRO - Programma del 30 giugno Prosegue il programma di eventi che si svilupperà fino al 30 luglio nell'ambito di 'Grattacielo in centro': musica, teatro, animazione, laboratori e film per creare occasioni di aggregazione. Questo in dettaglio il calendario degli appuntamenti nell'area verde di viale Costituzione nei prossimi giorni (la partecipazione è libera e gratuita): venerdì 30 giugno alle 17 "TALETE" (In-formazione sviluppo socio-economico del territorio ferrarese); sempre alle 17 "laboratorio di ceramica" (preparazione e cottura ceramica per adulti e bambini a cura di Giuliana Zampini e Sara Mantovani) "Il baule volante" (letture per bambini) INFORMAZIONI UTILI UFFA CHE AFA - Un numero verde per gli anziani soli Per fronteggiare il caldo afoso che da qualche anno mette particolarmente in difficoltà i cittadini anziani che vivono da soli, è già attivo da diversi giorni per ogni richiesta di informazioni, intervento e consigli relativi a questa problematica, un numero verde gratuito: 800 - 072110 (CUP 2000 E-CARE), in funzione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 18. L'iniziativa, chiamata "Uffa che Afa", è organizzata per il terzo anno consecutivo dal Comune di Ferrara in collaborazione con Azienda U.S.L, Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna, Auser, Antea, Ancescao, Acli, Arci e la Croce Rossa Italiana.Al progetto partecipano anche la Prefettura, la Questura, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco. Enti pubblici e associazioni di volontariato, per prevenire situazioni critiche e comunque offrire con tutti i mezzi possibili il migliore e tempestivo interevento in caso di necessità. Nell'ambito del piano già un primo gruppo di anziani soli ultra 75enni è stato contattato telefonicamente mentre sono partite migliaia di lettere che illustrano il funzionamento del servizio. Per ulteriori info: http://ww4.comune.fe.it/uffacheafa/index.phtml. TARGA A CENTENARIO Giovedì 29 giugno alle 16.30, in via Renata di Francia 44, l'assessore comunale Mariella Michelini e il presidente della circoscrizione Centro Cittadino Leonardo Fiorentini consegneranno una targa al neo centenario Cesare Pandolfi.