BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 23 ottobre dalle 16 incontro e apertura mostra alla presenza della regista Enrica Antonioni
La figura e l'opera di Michelangelo Antonioni raccontate attraverso testimonianze, immagini e documenti
19-10-2012 / Giorno per giorno

Sarà curato dal critico e storico del cinema Paolo Micalizzi l'omaggio a Michelangelo Antonioni in programma nel pomeriggio di martedì 23 ottobre alla biblioteca Ariostea, nell'ambito delle iniziative cittadine promosse dall'Assessorato comunale alla Cultura per il centenario della nascita del maestro.
A partire dalle 16 la sala Agnelli ospiterà un incontro con il docente di Storia e critica del cinema Gianni Rondolino, che proporrà una relazione dal titolo "Il cinema di Michelangelo Antonioni in Italia e nel mondo", mirata a illustrare la figura del grande regista, importante personalità della cultura del Novecento.
L'intervento sarà preceduto da un saluto del vice sindaco Massimo Maisto e da un'introduzione di Paolo Micalizzi. Sarà inoltre proiettato il documentario realizzato dalla moglie del regista, Enrica Antonioni, che sarà presente all'incontro. Nel film, dal titolo "Con Michelangelo", la regista traccia un ritratto del tutto inedito del maestro, ormai ultranovantenne, di cui racconta la passione per la pittura, l'amore per i viaggi e per la compagnia degli amici.
La seconda parte del pomeriggio sarà invece dedicata alla presentazione, alle 18, nella Sala Ariosto della stessa biblioteca comunale, della mostra "Leggere Antonioni", curata anch'essa da Paolo Micalizzi, con documenti della sua collezione. Saranno esposti una settantina di libri (con corredo di immagini di alcuni film realizzati dal regista) che riguardano i racconti, le critiche ed i saggi di Antonioni, oltre a volumi relativi alle mostre su "Le montagne incantate", sceneggiature di suoi film, libri di saggisti sul suo lavoro di regista e sulle sue opere, a partire dai primi studi pubblicati in volume negli anni '50 e '60. La mostra è stata realizzata con la collaborazione del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.
Il grande regista ferrarese sarà nuovamente protagonista il 20 e 23 novembre prossimi, di due incontri di "Letture Antonioniane", curate da Paolo Micalizzi in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi, con testi di e su Michelangelo Antonioni.
Scarica la locandina_omaggio_ad_antonioni_23ottobre2012.pdf