Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Patto per Ferrara' premia le imprese che hanno assunto lavoratori 'svantaggiati'

ASSESSORATO SANITA'/SERVIZI ALLA PERSONA - Il conferimento oggi in Municipio da parte delle assessore Sapigni e Ferri

'Patto per Ferrara' premia le imprese che hanno assunto lavoratori 'svantaggiati'

19-10-2012 / Giorno per giorno

Sono quattro le aziende alle quali è stata conferita oggi in Municipio la 'Cittadinanza Sociale d'impresa 2011' nell'ambito del percorso del progetto 'Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia'. Si tratta di A.F.E. Associazione Frutticoltori Estensi, La Ferrarese Service, Pulibrillant s.a.s e Star Pennsylvania New flower.
La motivazione del riconoscimento è di avere raggiunto, nello scorso anno, i risultati sociali previsti assumendo complessivamente cinque persone svantaggiate con l'attivazione di altrettanti contratti lavorativi, di cui due a tempo determinato. Promosso già dal 2005 dal Comune di Ferrara in collaborazione con la Provincia di Ferrara, il progetto di rete "Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia" prevede un accordo tra Enti Locali, Camera di Commercio, Associazioni Datoriali e Sindacali e Terzo Settore al fine di sensibilizzare le imprese e sostenere quelle che accolgono e assumono persone svantaggiate. Il senso e la finalità del Progetto è di promuovere l'inclusione e l'autonomia, tentando di superare l'approccio assistenzialistico e di ridurre i costi sociali, psicologici, economici, per le persone stesse e per la comunità intera. Tramite lo strumento del tutoraggio in borsa lavoro, stage e tirocinio, si consente l'inserimento lavorativo accompagnando e sostendendo poi le persone sul posto di lavoro per avviarle verso l'autonomia professionale e personale. Le aziende selezionate per l'attività svolta nel 2011 sono state premiate questa mattina in Municipio nel corso di una breve cerimonia dalle assessore comunale Chiara Sapigni e provinciale Caterina Ferri.
"Dopo avere risolto le primarie necessità di sopravvivenza con il sostegno delle strutture sociali di accoglienza - ha affermato l'assessora Chiara Sapigni - la fiducia in se stessi si consolida soltanto grazie al lavoro. E' questo infatti l'unico percorso che può condurre alla vera autonomia delle persone. A nome di tutta la rete di 'Patto per Ferrara' ringrazio quindi le aziende che si sono attivate per offrire e consolidare con generosità, pur in questo momento di difficoltà generale, questa fondamentale opportunità rivolta chi ne aveva veramente bisogno".
Queste le quattro aziende alle quali è stata conferita la 'Cittadinanza sociale d'impresa':
- A.F.E. Associazione Frutticoltori Estensi Soc. Coop. a r.l., settore produttivo agricoltura, rappresentante legale Mauro Grossi, tutor aziendale Roberto Tisselli. Dopo un periodo di sperimentazione di 6 mesi di stage hanno assunto due persone con 2 contratti a tempo determinato per un periodo complessivo di quasi 24 mesi ciascuno sino al 31/12/2012.
- La Ferrarese Service s.r.l., settore pulizie e ristorazione, rappresentante legale Fiorella Beccati, tutor aziendale Angelina Rolfini. Dopo un periodo di sperimentazione di 6 mesi ha assunto a tempo indeterminato una persona dal gennaio 2011.
- Pulibrillant s.a.s., settore pulizie, rappresentante legale Edoardo Toschi, tutor aziendale Edoardo Toschi. Dopo un contratto a Tempo Determinato dal gennaio 2011, ha assunto la persona a tempo indeterminato da ottobre 2012.
- Star Pennsylvania New flower s.p.a., settore tessile, rappresentante legale Sig.ra Vaccari, tutor aziendale Patrizio Mariotti. Dopo un tirocinio oneroso per l'impresa di 3 mesi, ha assunto a tempo determinato dal gennaio 2011 sino ad inizio agosto 2012 una persona (anche se da maggio 2012 la persona si trova in cassa integrazione).

Nel corso dell'incontro sono stati poi forniti anche alcuni dati di 'Patto per Ferrara' mettendo in particolare a confronto l'attività svolta nel 2010 e nel 2011. Questa la sintesi:
- INSERIMENTI ANNO 2010
Effettuati n. 16 incontri del gruppo tecnico (composto dai tutor-servizio sociale-interventi sociali-coordinamento) tesi a valutare i casi da inserire in percorsi lavorativi protetti, affiancamento e supervisione dei tutors che si occupano degli inserimenti lavorativi, in cui sono state: esaminate 34 proposte di Borse Lavoro di cui 27 sono state attivate mentre per altri utenti sono stati individuati percorsi lavorativi protetti in altri progetti (Tirocini e Stage in SAFE - Chance - Strada Facendo). Per l'anno 2010 sono state premiate 5 aziende per l'attivazione di 7 contratti lavorativi Tempo Determinato.
- INSERIMENTI ANNO 2011
Effettuati n. 14 incontri del gruppo tecnico in cui sono state: esaminate 61 proposte di Borse Lavoro di cui 35 attivate nel 2011 e 5 attivate nel gennaio 2012; inoltre sono state proposte 21 proroghe per borse lavoro e attivati 17 tirocini onerosi per l'azienda mentre per altri utenti sono stati individuati percorsi lavorativi protetti in altri progetti (Tirocini e Stage CPF - Ageform). Al 31 dicembre 2011 le Borse Lavoro e tirocini ancora in corso erano 16 e 11 sono state le borse lavoro trasformate in contratti.
Per l'anno 2011 premiamo 4 aziende per l'attivazione di 5 contratti lavorativi di cui 2 a Tempo Indeterminato.