PROGETTO CONTRADA SALUTE - Un incontro domani martedì 23 ottobre alle 21.15 alla Contrada San Giacomo
Attività sportiva e salute, come avvicinarsi e praticare sport
22-10-2012 / Giorno per giorno
(A cura dell'ufficio stampa Contrada di San Giacomo)
Domani, martedì 23 ottobre alle 21.15 nella sede della Contrada San Giacomo (via Ortigara, 14), nell'ambito di 'Progetto Contrada salute' si terrà un incontro dal tema "Attività sportiva e salute, come avvicinarsi e praticare sport". L'iniziativa, realizzata dalla Contrada San Giacomo in collaborazione con AVIS e Circoscrizione Centro, è aperta a tutta la cittadinanza e ad ingresso gratuito.
Interessante serata quella proposta dalla Contrada di San Giacomo sul tema Sport e Salute. Dopo l'introduzione del Presidente della Contrada Stefano di Brindisi, del Presidente circoscrizionale Girolamo Calò e del Presidente AVIS Comunale Roberto Bisi, il pubblico sarà intrattenuto da tre oratori d'eccezione: il dr. Giovanni Grazzi, il pluricampione del mondo di canottaggio Michele Savriè l'Olimpionico Pierre Calderoni. GIOVANNI GRAZZI, medico specializzato in Medicina dello Sport, è docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Ferrara per la quale è Ricercatore sulla "Attività Motoria per patologie sensibili all'esercizio fisico", è stato consulente per la valutazione funzionale e la metodologia di allenamento di società sportive professionistiche e Federazioni sportive nazionali, vanta 53 pubblicazioni, ed, unitamente al Prof. Francesco Conconi, è stato inventore di un trovato, brevettato è successivamente ceduto all'Università degli Studi di Ferrara, che consiste in un "Gruppo di rilievo, idoneo all'installazione su apparecchiature ginniche, per il calcolo di frequenza cardiaca, cadenza e potenza erogata dall'utente, utilizzabile per la valutazione funzionale e per l'allenamento". MICHELE SAVRIÈ, Consigliere del Cus Ferrara, è stato tre volte Campione del Mondo e più volte Campione Italiano di Canottaggio. Michele inizia l'attività agonistica col Cus nel 1992 facendo tutta la trafila fino ad entrare stabilmente, nel 2011, nella squadra Azzurra, con la quale vince, tra il 2005 ed il 2006, tre titoli mondiali. Dopo una parentesi come atleta, per il Gruppo Forestale dello Stato è attualmente tesserato per la locale sezione di Canottaggio del Cus. PIERRE CALDERONI atleta del la sezione Canottaggio Cus Ferrara, vanta una partecipazione alle Paraolimpiadi di Londra 2012 dove si piazzato quinto nella finale, conquistata vincendo le batterie di qualificazione. È Atleta di interesse nazionale dal 2010 e nel 2011 è stato convocato per i Mondiali Adaptive in Lituania. È nato nel 1994 e rema per il Cus dal 2003.