ATTIVITA' PRODUTTIVE - Il 27 e 28 ottobre e dall'1 al 4 novembre a Ferrara Fiere
Habitat e Ferrara Sposi, nuove idee e sogni da realizzare
23-10-2012 / Giorno per giorno
Ultimi preparativi per Habitat, il salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative: Il 27 e il 28 ottobre e l' 1, 3, 4 presso Ferrara Fiere Congressi. La fiera è giunta alla sua undicesima edizione riconfermandosi una delle più visitate dell'Emilia Romagna.
La manifestazione al suo interno racchiude altre due fiere ampiamente consolidate e conosciute dal pubblico: Ferrara Sposi, la fiera per il matrimonio e Bioedilizia, il salone delle nuove tecnologie per il risparmio energetico.
Bioedilizia è alla sua sesta edizione, tema molto sentito e in costante crescita nelle ultime edizioni: tra i settori merceologici presenti ci saranno pannelli fotovoltaici e termici, isolanti naturali, caldaie a pellet e ad alta efficienza, serramenti a basso impatto ambientale, case ecologiche e molto altro.
Il salone di Bioedilizia viene arricchito quest'anno dal convegno: "Greenbulding - processi costruttivi sostenibili" a cura di SACERT coordinamento regionale in programma sabato 27 ottobre alle ore 10.
Due nuove aree espositive:
-Idee di natale: una grande vetrina con migliaia di idee regalo per evitare le corse dell'ultimo minuto; ad esempio si potranno trovare addobbi natalizi per l'albero e la casa, artigianato di qualità italiano e straniero, decorazioni, oggettistica, giocattoli.
-A tavola: una rassegna dedicata alle tipicità enogastronomiche italiane per gli amanti del cosiddetto "turismo esperienziale". Protagonisti dell'evento sono aziende che rappresentano la tradizione alimentare del nostro paese e propongono quanto di meglio le Regioni Italiane hanno da offrire in tema di prodotti tipici dell'enogastronomia.
A completare la ricca offerta della manifestazione c'è Ferrara Sposi, la fiera per il matrimonio.
Le giovani coppie che stanno organizzando il giorno delle nozze, troveranno una completezza di aree merceologiche in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta: abiti da sposa, sposo e cerimonia, bomboniere, ville e location specializzate, auto a noleggio, agenzie di viaggi.
Potranno inoltre conoscere operatori specializzati nel settore per consulenze e consigli utili per preparare al meglio il fatidico giorno del SI.
Giovedì 1 novembre alle 15.30 la consueta e rinomata sfilata di abiti da sposa, sposo, cerimonia e gioielli.
Grande entusiasmo a livello espositivo e di corsi sta riscontrando la nuova area del Wedding Cake design: cake designers professionisti esibiranno le loro creazioni ispirate al Giorno più Importante, proponendosi al servizio dei nostri futuri sposi; saranno presenti fornitori del settore, con prodotti fondamentali per la realizzazione di queste fantastiche opere.
L'elenco completo dei corsi è on line al sito www.corsidicakedesign.it dove si possono leggere i programmi di ogni corso ed eventualmente iscriversi.
Una grande mostra di prestigio nel cuore della manifestazione al padiglione 1: arredaMENTE Giovani Designer Italiani una mostra delle opere dei giovani artisti italiani e dell'Emilia Romagna - rappresentati dalle associazioni GAI - Giovani artisti italiani e GAER - Giovani Artisti dell'Emilia Romagna; la mostra sarà presente in tutte le cinque giornate di fiera.
Per i bambini uno spazio gratuito con giochi gonfiabili sarà presente al padiglione 6 durante tutti i giorni di manifestazione.
Per il programma dettagliato e altre informazioni utili è possibile visitare i siti www.habitatfieraferrara.it - www.ferrarasposinfiera.it o contattare la segreteria organizzativa Multimedia Tre allo 049.9832150.
Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 20.
Il prezzo del biglietto d'ingresso intero è di 8 €. Dai siti delle manifestazioni è possibile scaricare i biglietti ridotti a 5 €.
Sabato mattina ingresso gratuito fino alle ore 13.00
I parcheggi della fiera sono gratuiti.