ISTITUZIONE SERVIZI SCOLASTICI - Fino al 31 ottobre dal Liceo Rapisardi
Studenti siciliani in visita a nidi e scuole d'infanzia ferraresi
25-10-2012 / Giorno per giorno
Da lunedì 22 ottobre e fino a mercoledì 31 ottobre sono ospiti dei nidi Costa e Gobetti e delle scuole d'infanzia comunali Satellite e Gobetti quindici studenti diplomati al Liceo delle Scienze Umane "M.Rapisardi" di Biancavilla (Catania). Il viaggio studio dei giovani, accompagnati dai professori Giusi Rasà e Carmelo Papotta, supportati dal preside Egidio Pagano, fa parte di un percorso di formazione in alternanza scuola-lavoro denominato "An education: percorsi educativi di qualità per l'infanzia" e finanziato dall'Unione Europea. "I Servizi per l'Infanzia di Ferrara sono stati scelti come oggetto di studio proprio perchè strutture pubbliche del Comune - afferma il professor Rasà - non presenti in altre realtà e che si caratterizzano per l'attenzione ai bisogni dei bambini". Le attività mattutine degli studenti sono mirate proprio ad approfondire lo studio della qualità delle pratiche e della pedagogia espressa dai servizi.educativi comunali ferraresi. In particolare, gli studenti seguiranno i laboratori di narrazione che lo scrittore per l'infanzia Luigi dal Cin terrà ai bambini delle scuola dell'infanzia. Il percorso con lo scrittore prevede anche un appuntamento in libreria, in cui i ragazzi riceveranno consigli di lettura e criteri per la scelta di testi idonei alle varie fasce di età, e un incontro formativo sulla narrazione insieme agli insegnanti ferraresi. Le attività pomeridiane invece prevedono diversi momenti di confronto allo scopo di mostrare ai ragazzi la molteplicità degli interventi educativi a cura dei Servizi dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune. Fra gli altri, la visita al Centro di Documentazione "Raccontinfanzia" con la dirigente pedagogica Donatella Mauro, le referenti del Centro e i coordinatori pedagogici responsabili comunali Cinzia Guandalini e Giorgio Maghini. Un percorso che non si chiuderà a Ferrara: il Comune di Biancavilla affiderà infatti agli studenti partecipanti al percorso, l'organizzazione e l'animazione nel loro territorio di alcune giornate dedicate ai diritti del bambino, in occasione dell'anniversario della Dichiarazione Universale per i Diritti del Fanciullo del prossimo 20 novembre.
(A cura dell'Istituzione servizi Educativi e Scolastici)
Immagini scaricabili:


