ASSESSORATO ALLO SPORT - Incontro con l'assessore Masieri e la presidente Paola Boldrini
L'Amministrazione premia Luca Rambaldi, campione mondiale di canottaggio
30-10-2012 / Giorno per giorno

"Il Canottaggio è una disciplina difficile, che richiede grande determinazione e se poi devi conciliare l'impegno sportivo con lo studio tutto diventa ancora più complesso. Luca ha finora dimostrato di poter fare bene tutte queste cose e con ottimi risultati. Non possiamo quindi che augurargli di proseguire il suo percorso atletico con la stessa serietà che ha dimostrato di possedere in questi anni e un grosso in bocca al lupo per il futuro". L'assessore allo Sport Luciano Masieri ha accolto con queste parole - oggi in Municipio insieme alla presidente della Circoscrizione 3 Paola Boldrini - Luca Rambaldi, campione del mondo 2012 di Canottaggio juniores/specialità quattro di coppia. All'atleta ferrarese, nativo di Porotto, è stata consegnata una targa come riconoscimento dell'Amministrazione comunale e della città per i suoi più recenti risultati agonistici.
"Il messaggio che da Luca arriva ai nostri giovani è davvero importante, - ha affermato Paola Boldrini - ed è la dimostrazione che, pur provenendo da una piccola località, con sacrificio, passione e volontà si possono perseguire risultati 'mondiali'."
Giovanissimo (appena diciannovenne), il vogatore ferrarese nato agonisticamente con la Canottieri Ferrara nel 2004 con la guida di Andrea Pareschi, nel 2010 si è trasferito a Piediluco (dove frequenta anche il quinto anno di Ragioneria) al college remiero della Federcanottaggio tesserandosi con la Canottieri Ravenna. Allenato dall'olimpionico Agostino Abbagnale Luca ha fatto il salto di qualità mettendo a segno vittorie a ripetizione in campo nazionale e internazionale. Il tutto fino alla medaglia d'oro del 18 agosto scorso a Plovdiv in Bulgaria, con la conquista del primo posto nel Mondiale juniores/specialità quattro di coppia. Dopo il titolo mondiale è arrivata per Luca anche la chiamata per partecipare agli Europei Senior, conclusi con un inatteso e ottimo sesto posto. Prosegue comunque senza sosta la preparazione per il giovanissimo atleta ferrarese, con progetti a breve e a lunga distanza, fra cui certamente quello di diplomarsi e di entrare nel corpo della Guardia di Finanza per potersi dedicare completamente al canottaggio, in vista ovviamente delle prossime e delle future Olimpiadi.
Immagini scaricabili:

