BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 2 novembre alla 17 nel Teatro Anatomico
Dedicata a Franco Buffoni la Rassegna di poesia contemporanea
31-10-2012 / Giorno per giorno
Proseguirà con l'ottavo ospite, lo scrittore lombardo Franco Buffoni, la rassegna di poesia contemporanea lunga un anno 'In gran segreto' in programma venerdì 2 novembre alle 17 al Teatro Anatomico della biblioteca Ariostea (via Scienze 17). Poeta affermato, ma anche romanziere, saggista e traduttore, porterà a Ferrara la sua recente pubblicazione "La poesia di Franco Buffoni" che raccoglie un'accurata selezione di quasi quarant'anni di passione lirica. Converserà con il poeta Matteo Bianchi; gli intermezzi musicali saranno a cura di Enrico Scavo al contrabbasso e Luca De Angelis al sax. L'iniziativa, a cura dell'associazione Gruppo del Tasso di Ferrara, ha il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, il sostegno di Hera e la collaborazione di "Libreria Sognalibro" e Annalisa Ferrari.
LA SCHEDA - (a cura degli organizzatori) - Franco Buffoni ha pubblicato varie raccolte poetica (Nell'acqua degli occhi, I tre desideri, Quaranta a quindici, Scuola di Atene, Suora carmelitana, Songs of Spring, Il profilo del Rosa, Theios, Del Maestro in bottega, Guerra, Noi e loro e Roma. L'Oscar Mondadori Poesie 1975-2012 raccoglie tutta la sua opera poetica. È autore dei romanzi Reperto 74, Zamel, Il servo di Byron, dei pamphlet Più luce, padre e Laico alfabeto in salsa gay piccante e dei saggi Con il testo a fronte. Indagine sul tradurre e l'essere tradotti, L'ipotesi di Malin. Studio su Auden critico-poeta e Mid Atlantic. Teatro e poesia nel Novecento angloamericano.