ASSESSORATO ALLA CULTURA - Riprende l'attività dell'associazione Cafè Berlin. La stagione 2012-13
La nuova stagione della cultura tedesca tra film, libri e concerti
13-11-2012 / Giorno per giorno

All'inizio di novembre, nella sede del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università, si è tenuta l'assemblea annuale dell'Associazione Culturale "CaFè Berlin". Il presidente dell'associazione che ha come obiettivo la promozione della cultura tedesca, prof. Matteo Galli, dopo aver tracciato un positivo bilancio delle attività organizzate lo scorso anno, ha illustrato le iniziative programmate per i prossimi mesi. Le iniziative spaziano, anche per questa stagione 2012-13, dal campo letterario a quelli cinematografico e musicale. Le attività, patrocinate dal Comune di Ferrara e descritte nelle pagine internet dell'associazione www.cafeberlin.it, sono le seguenti:
- Proiezione di ciclo di film in lingua tedesca con sottotitoli sul tema : "Le Dive" - I film saranno priettati nella sede del Centro Teatro Universitario, via Savonarola 19 a Ferrara, con inizio alle ore 20.45.
Questo è l'elenco dei film con relative date:
- 13 novembre Die Bergkatze- Lo scoiattolo (1921, Regia: Ernst Lubitsch:
Pola Negri)
- 27 novembre Der müde Tod - Destino (1921,Regia: Fritz Lang: Lil Dagover)
- 11 dicembre Die weiße Hölle von Piz Palù - La tragedia di Pizzo Palù
(1929, Regia: Georg Wilhelm Pabst: Leni Riefenstahl)
- 15 gennaio Der blaue Engel - L'angelo azzurro (1930, Regia: Josef von
Sternberg: Marlene Dietrich)
- 29 gennaio Auf Wiedersehen, Franziska! Arrivederci, Franziska! (1941,
Regia Helmut Käutner: Marianne Hoppe)
- 19 febbraio Die Sünderin - La peccatrice (1951, Regia: Willi Forst:
Hildegard Knef)
- 5 marzo Witness for the Prosecution - Testimone d'accusa (1957,
Regia: Billy Wilder: Marlene Dietrich)
- 19 marzo Artisten im Zirkuskuppel, ratlos - Artisti sotto la tenda del
circo, perplessi (1968, Regia: Alexander Kluge: Hannelore Hoger)
- 9 aprile Der Dritte - Il terzo (1972, Regia: Egon Günther: Jutta Hoffmann)
- 23 aprile Die bitteren Tränen der Petra von Kant - Le lacrime amare di
Petra von Kant (1972, Regia: Rainer Werner Fassbinder: Hanna
Schygulla) -
- 7 maggio Nach fünf im Urwald - Dopo le cinque nella giungla (1995,
Regia: Hans Christian Schmid Franka Potente)
- 21 maggio Auf der anderen Seite - Ai confini del paradiso (2007, Regia:
Fatih Akin: Hanna Schygulla).
Lunedì 3 dicembre 2012 alle 18 verrà presentato al Dipartimento di Scienze Umane (via Paradiso 12, Aula G) il volume dello scrittore Christian Försch, che vive fra la nostra città e Berlino. Il libro è un giallo tedesco ambientato a Ferrara e s'intitola Acqua Mortale, (Aufbau Verlag, Berlin, 2011).
Anche quest'anno sono state organizzate alcune lezioni-concerto in collaborazione con il prof. Nicola Badolato e il Teatro Comunale, che collegano musica e letteratura tedesca. I concerti si terranno al Ridotto del Teatro alla mattina per gli alunni delle scuole secondarie (h.9.30 e h. 11) e per la cittadinanza alle ore 17.
Questo il calendario delle lezioni-concerto:
- 8 marzo 2013: "Für die Jugend"; La letteratura pianistica per l'infanzia
- 19 marzo 2013: Danze con l'archetto 3. "Albumlieder": Mignon e il corno meraviglioso.
Le lezioni concerto valgono anche come attività di formazione e agggiornamento.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:
