Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Storia di una famiglia ferrarese narrata da Lucia Pacchioni

BIBLIOTECA ARIOSTEA – Lunedì 19 novembre alle 16,30 invito alla lettura in sala Agnelli

Storia di una famiglia ferrarese narrata da Lucia Pacchioni

16-11-2012 / Giorno per giorno

Racconta cinquant'anni di storia di una famiglia ferrarese dell'Ottocento il romanzo di Lucia Pacchioni dal titolo 'I Migliari' che lunedì 19 novembre alle 16,30 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, aperto al pubblico, dialogheranno con l'autrice Maria Calabrese e Daniela Meneguzzi, con letture a cura di Graziella Parra.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Dopo aver superato il vaglio della Scuola Holden, il romanzo è stato finalista su 2.600 concorrenti al concorso 'ilmioesordio' per i 30 migliori romanzi del 2011 de 'ilmiolibro.it'. Attraverso la storia della famiglia Migliari, l'autrice ci offre, di quella società che nell'Ottocento sognò di creare una nazione libera, indipendente e unita, uno straordinario affresco, 'un imponente edificio narrativo che nell'arco di quasi cinquecento pagine ricostruisce più di cinquant'anni di storia di una famiglia, di una città, Ferrara, e di una nazione in via di costruzione, l'Italia', come afferma la Scuola Holden nella recensione al romanzo.

Lucia Pacchioni, laureata in Lettere Antiche, ha vinto vari premi letterari, tra i quali il Premio Niccolini per il poemetto 'Haceldama'.