Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con la campagna informativa 'Loveyourself' per combattere l'AIDS

CAMPAGNA INFORMATIVA - Sabato 1 dicembre "Giornata mondiale contro l'Aids"

Con la campagna informativa 'Loveyourself' per combattere l'AIDS

20-11-2012 / Giorno per giorno

Sabato 1 dicembre si celebra la "Giornata mondiale contro l'Aids", appuntamento annuale riproposto per ricordarsi ‘di ricordare' la gravità e i pericoli insiti in questa infezione che può colpire tutti, indistintamente. Proprio per richiamare l'importanza dei singoli comportamenti e la responsabilità di ciascuno nella battaglia contro la diffusione della malattia, partirà nei prossimi giorni, in coincidenza con la Giornata celebrativa, una campagna d'informazione dal titolo ‘Loveyourself - Usa il preservativo e fai il test' che si svilupperà sull'intero territorio provinciale. Presentata questa mattina nella residenza municipale l'iniziativa è promossa da Circomassimo Arcigay e Arcilesbica di Ferrara in sinergia con gli assessorati alla Sanità e alle Attività produttive del Comune di Ferrara, la Provincia e la Commissione interaziendale Aids delle Aziende sanitarie territoriali. Il progetto, che prevede l'esposizione e la diffusione di materiale informativo nei diversi punti di ristoro e commerciali, si avvale anche del sostegno delle associazioni di categoria Confesercenti, Ascom, Confartigianato e Cna. All'incontro con la stampa erano presenti le assessore comunali Chiara Sapigni e Deanna Marescotti, Flavio Romani dell'associazione Circomassimo Arcigay e Arcilesbica, Laura Sighinolfi della Commissione interaziendale Aids e il presidente provinciale Avis Florio Ghinelli.
"La salute va custodita da ciascuno, attraverso la responsabilità dei propri comportamenti. - ha affermato l'assessora alla Sanità Chiara Sapigni - Dopo i primi momenti, caratterizzati da un grande impatto mediatico che ha anche contribuito a diffondere il pregiudizio che il rischio di contagio minacci soltanto alcune categorie di persone, l'argomento è stato quasi accantonato. Ma questo non significa che il problema sia scomparso, né che l'infezione da HIV sia meno diffusa o sia stata sconfitta (soltanto nella nostra provincia, infatti, si contano 25/30 nuovi casi di infezione ogni anno)."
A tutt'oggi il modo migliore per salvaguardarsi dai virus dell'HIV - hanno poi ricordato i relatori citando anche le indicazioni del materiale informativo - consiste nell'uso del preservativo; è inoltre fondamentale conoscere il proprio stato sierologico, a tutela della propria salute e delle persone con le quali si hanno rapporti sessuali. Il test è gratuito e anonimo e sul nostro territorio si può effettuare sia al nuovo ospedale S.Anna sia negli ospedali del Delta, di Copparo, Portomaggiore, Argenta e Cento.
"E' davvero importante - ha puntualizzato l'assessora Deanna Marescotti - che anche le associazioni di categoria abbiano aderito alla campagna informativa, affiancandosi così alla rete messa in campo fra Istituzioni pubbliche e associazionismo per combattere una malattia difficile da arginare, soprattutto a causa delle sue implicazione falsamente etiche".

 

 

 

 

 

Immagini scaricabili:

Un'immagine della conferenza stampa