BIBLIOTECA ARIOSTEA – Venerdì 23 novembre alle 16,30 incontro a cura di Paolo Micalizzi
L’arte di Michelangelo Antonioni dalla scrittura al cinema
22-11-2012 / Giorno per giorno
Si intitola "Cronaca di un amore mai esistito" il racconto firmato da Michelangelo Antonioni che, venerdì 23 novembre alle 16,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea sarà protagonista del secondo incontro pubblico dedicato alla scoperta dell'attività di scrittore del maestro ferrarese. L'appuntamento curato dal critico e storico del cinema Paolo Micalizzi, con la collaborazione del Gruppo Scrittori Ferraresi, rientra nel programma delle celebrazioni promosse dal Comune di Ferrara in occasione del centenario della nascita del celebre regista.
Nel corso dell'incontro, oltre alla lettura del racconto che fu poi trasposto da Antonioni nel film "Al di là delle nuvole", è prevista anche la lettura di alcuni pensieri del maestro, tratti dal volume "A volte si fissa un punto..."(Il Girasole,1993), con la contemporanea proiezione di suoi disegni. Lettori saranno Riccardo Roversi e Gianna Vancini.
Prosegue, inoltre, fino al 29 dicembre prossimo, nella sala Ariosto della biblioteca Ariostea la mostra "Leggere Antonioni", comprendente una settantina di libri e immagini di alcuni film del regista appartenenti alla collezione di Paolo Micalizzi. L'esposizione è stata allestita in collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.
Luogo