Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Procede a pieno ritmo nella sede provvisoria l'attività di 'Informagiovani' comunale

INFORMAGIOVANI - Il servizio al pubblico è operativo in Volta del Cavalletto 4

Procede a pieno ritmo nella sede provvisoria l'attività di 'Informagiovani' comunale

22-11-2012 / Giorno per giorno

A causa dei danni provocati dal sisma dello scorso maggio la sede di 'Informagiovani' del Comune di Ferrara è stata dichiarata parzialmente inagibile. Pertanto, e fino al completo ripristino della parte di residenza municipale interessata, il servizio al pubblico è stato spostato nel locale di Volto del Cavalletto 4 (che collega piazza Municipale a via Cortevecchia).
"Una sistemazione provvisoria, che ha provocato alcuni intoppi pratici, ma la nostra attività ha sempre funzionato e funziona a pieno ritmo e nei consueti orari. - ha ricordato oggi la responsabile dell'Agenzia comunale Rita Vita Finzi nel corso di una conferenza stampa convocata all'assessorato di via Romei  - Certo, date le dimensioni molto ridotte del locale che ci ospita alcuni servizi normalmente erogati, come ad esempio quello di navigazione internet per gli utenti, sono stati sospesi fino al ritorno nella vecchia sede di piazza del Municipio. In particolare è consigliabile, soprattutto se si richiedono colloqui approfonditi di orientamento su lavoro, formazione o mobilità internazionale, fissare un appuntamento con l'operatore sia telefonicamente sia via mail per concordare un incontro in orario diverso da quello previsto normalmente."

"Nonostante le difficoltà di questi mesi 'Informagiovani' non si è mai fermato e ha continuato ad offrire i suoi servizi - ha confermato la dirigente del Servizio Giovani Lara Sitti - sia 'in presenza' presso il  gazebo montato in estate in piazza Municipale, sia attraverso l'aggiornamento costante del suo sito, l'invio delle newsletter, delle risposte via mail e quant'altro. Tra giugno e agosto al ‘gazebo' si sono recati ben 2025 utenti, tutti con richieste molto specifiche relative soprattutto a lavoro, formazione, esperienze di mobilità internazione e tempo libero e sono complessivamente 28mila gli iscritti alle nostre quattro newsletter."

"'Informagiovani' è un servizio molto importante per l'Amministrazione comunale.- ha ribadito il vicesindaco e assessore alla Cultura e ai Giovani Massimo Maisto - Non un normale sportello che aspetta passivamente l'utente, bensì un riferimento attivo che oltre a ricevere cerca l'incontro con i giovani, anche attraverso le scuole e l'associazionismo, proponendosi come un efficace contatto e punto di mediazione con il mondo del pubblico e delle istituzioni. Soprattutto in questo momento così difficile per la nostra realtà occupazionale, per i giovani poter disporre di un ‘filtro' esperto e professionale rappresenta una preziosa risorsa di cui usufruire".
Con un lieve ritardo rispetto al solito, dovuto agli evidenti problemi di carattere organizzativo degli ultimi mesi, - è stato poi ricordato dagli addetti ai lavori - riprenderanno a partire da dicembre/gennaio anche gli incontri "Informagiovanixte", che negli ultimi due anni hanno riscontrato un forte interesse. Il calendario è ancora in via di perfezionamento, ma è possibile anticipare che verranno affrontati temi come: l'accesso al mercato del lavoro in Italia, lavoro e tirocinio all'estero, volontariato, soggiorni alla pari negli Stati Uniti ecc. Gli incontri si svolgeranno in una sala della residenza municipale di volta in volta segnalata nell'invito.
Continua anche l'attività editoriale: negli ultimi mesi sono state pubblicate e/o aggiornate sei guide, in distribuzione presso la sede di 'Informagiovani' e/o scaricabili dalla sezione "download" del sito: "ECOnomico - risparmio e sostenibilità", "Fare musica a Ferrara e dintorni", "Una mela al giorno - guida alla salute", "Benvenuti a Ferrara", rivolta agli studenti fuori sede e stranieri, anche nelle versioni in inglese e spagnolo. Nella stessa area del sito si trovano anche tutte le altre pubblicazioni dell'informagiovani di Ferrara.

Il ricevimento si effettua nei consueti orari: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato mattina, dalle 11.00 alle 13.00, e lunedì, martedì, giovedì e venerdì pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00.


Questi i recapiti:
AGENZIA INFORMAGIOVANI - Comune di Ferrara
Piazza Municipio, 23 - 44121 Ferrara
tel. 0532/419590; fax 0532/419490
www.informagiovani.fe.it - www.facebook.com/InformagiovaniFerrara
informagiovani@comune.fe.it
orari e sede di apertura:
Volto del Cavalletto, 4 - Ferrara
(quello che collega piazza Municipale a via Cortevecchia)
tel. 0532.201240 (solo negli orari di apertura):
- mattino: lunedì - martedì - giovedì - venerdì e sabato: 11.00 - 13.00
- pomeriggio (dal 10 settembre 2012): lunedì, martedì, giovedì, venerdì, 17.00 - 19.00
- sabato pomeriggio: chiuso
Luglio e Agosto aperto solo al mattino.

 

Immagini scaricabili:

Confstampa Informagiovani