Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ricordando Luigi Vincenzi, insegnante, poeta e studioso del dialetto ferrarese

MAF – Le iniziative di domenica 25 novembre

Ricordando Luigi Vincenzi, insegnante, poeta e studioso del dialetto ferrarese

23-11-2012 / Giorno per giorno

 Saranno dedicate alla poliedrica figura di Luigi Vincenzi le iniziative culturali in programma per il pomeriggio di domenica 25 novembre al Maf di San Bartolomeo in Bosco. A partire dalle 15 nella sede del Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese (via imperiale 263) si alterneranno infatti, in ricordo del noto insegnante, poeta e studioso del dialetto ferrarese, le testimonianze di amici, estimatori, poeti e attori.

Luigi Vincenzi, bondenese di nascita, fu per diversi anni insegnante elementare nel Basso Ferrarese, dove è tuttora ricordato per le sue capacità unite a singolari doti umane. Tra i fondatori del Cenacolo di Cultura Dialettale ferrarese "Al Tréb dal Tridèl", ne fu per lunghi anni segretario per acclamazione.

Vincenzi è stato inoltre un apprezzato poeta dialettale (si firmava spesso con lo pseudonimo "Tamba"), studioso del dialetto ferrarese e, non ultimo, fine dicitore. Grazie alla collaborazione del "suo" sodalizio dialettale, al Maf saranno in tanti a ricordarlo. Introdotti da Gian Paolo Borghi e Marco Chiarini, interverranno Floriana Guidetti ("Il mio primo incontro con Gigi") ed Elisabetta Vincenzi, che leggerà "La ciupéta frarésa", di Vincenzi. Sarà quindi la volta di Andrea Poli e Alessandro Cattabriga, che declameranno quattro canti de "Al Palio ad Frara", scritto da "Tamba" nel 1987, con interventi musicali di Antonio Sovrani al clarinetto. Saranno presenti figuranti della Contrada di San Giorgio.

Concluderanno il pomeriggio un brindisi e il tradizionale buffet con prodotti ferraresi. L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'Associazione omonima, con il contributo de "Al Tréb dal Tridèl".