BIBLIOTECA ARIOSTEA – Seduta accademica mercoledì 28 novembre alle 17
“La vita intellettuale nell'Atene classica”
27-11-2012 / Giorno per giorno
Sarà dedicato a una disamina della vita intellettuale nell'Atene classica l'incontro pubblico organizzato dall'Accademia delle Scienze di Ferrara per mercoledì 28 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'approfondimento sarà curato da Leonardo Fiorentini e introdotto da Roberto Rizzo.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
La critica antica, e ancor più quella moderna, si sono a lungo soffermate su una serie di fonti letterarie che dimostrerebbero come la democrazia di Atene abbia favorito una sorta di libertà intellettuale essenzialmente illimitata. Fatti storici documentati e noti come il processo ad Antifonte, l'autoesilio di Euripide e la morte di Socrate in particolare costituirebbero pertanto eventi importanti in sé, ma irrilevanti nell'Idealtypus tracciato sinora. Poche le voci discordanti che inducono, se non a una radicale riconsiderazione, almeno a una più cauta osservazione delle cause che hanno portato al processo ed alla condanna a morte del filosofo Socrate.